Sulmona, 27 Ottobre 2019 – Grande festa al centro acquisti Nuovo Borgo di Sulmona in occasione del suo anniversario. Nella giornata di ieri intrattenimento musicale e taglio di una maxi torta per il numeroso pubblico presente che ha potuto assistere anche all’elezione di Miss Borgo 2019. La serata è stata presentata da Vincenzo Tonelli, con l’organizzazione di Emma. Sul palco le miss hanno sfilato in abito casual e in abito elegante, non sono mancati i momenti musicali con l’esibizione del gruppo “Gli amici dell’organetto e delle cantanti Aurora Lupiani e Maria Teresa Toletti. Ha destato molto interesse anche l’intervento di Simona Sperduto che ha spiegato quanto sia importante la donazione di sangue e il lavoro svolto dall’Avis. La giuria dopo aver valutato le ragazze, con un voto dal 5 al 10, ha eletto Miss Nuovo Borgo 2019 Ionela Ivan, 29 anni di Avezzano. Presenti le nostre telecamere, il fotografo Marcello Coletti,al service audio Vittorio Capaldi, backstage parrucco a cura di Enrica Rosati, aiuto backstage Federico Di Sante. Nel video un primo speciale sulla serata con la sfilata delle miss, la premiazione e l’intervista alla vincitrice. |
videoesse
Miss Reginetta d’Italia Abruzzo è Benedetta De Palo (VIDEO)
Sulmona, 25 agosto 2019 – Ieri sera nell’Auditorium del palazzo della SS. Annunziata a Sulmona, si è svolta la finale Abruzzo del concorso nazionale Miss Reginetta d’Italia 2019. La serata inserita nel cartellone degli eventi estivi di Sulmona è stata presentata da Fiorenza Quadraro, organizzata da Emma Carfagnini dell’associazione “Venti tra Noi communication”. Presenti i partner ufficiali del concorso con le telecamere di Videosse tv, Radio Evolution, il fotografo Marcello Coletti, nel backstage per il parrucco Francesco Chiola e al service audio il dj Vittorio Capaldi. Durante lo spettacolo ci sono stati momenti di moda, con la sfilata degli abiti dello stilista Guido Di Sante e le creazioni di Marilena, danza con la ballerina Chiara Galasso, esibizioni delle scuole di ballo Caribe Dance e Paradise Dancing Club, e canto con Aurora Lupiani che si è esibita con “Seven Rings” di Ariana Grande “Marzo” di Giorgia.La giuria presieduta da Ermanno D’Artista ha avuto il difficile compito di eleggere le tre finaliste nazionali che rappresenteranno l’Abruzzo, dal 28 Agosto al 1 Settembre, a Chianciano Terme. Prima classificata, e Miss Reginetta d’Italia Abruzzo 2019, Benedetta De Palo, 20 anni, di Pescara, che sogna di diventare una veterinaria. Seconda classificata Alessia Pipino, 19 anni, di Castel di Sangro, studentessa che sogna di diventare una criminologa. Terza classificata Vittoriana Cacciatore, 20 anni, di Pescara, studentessa che sogna di diventare una fisioterapista. Nel nostro speciale alcuni momenti della serata, la sfilata delle miss, le premiazioni e le interviste esclusive alle tre finaliste nazionali. |
Miss Reginetta d’Italia Montesilvano è Vittoriana Cacciatore (VIDEO)
Montesilvano (PE), 18 agosto 2019 – Sesta tappa del tour Abruzzo 2019 di Miss Reginetta d’Italia ieri sera in viale Europa a Montesilvano organizzata dalla “Venti tra noi” di Emma Carfagnini. La serata presentata da Fiorenza Quadraro si è aperta con la sfilata del negozio d’abbigliamento per bambini Baby Chic , la sfilata delle miss in abito elegante e a seguire le esibizioni della scuola di ballo West Family, con coreografie country, e della scuola Club Caribe 19-60 con musiche latine. Dopo la presentazione del backstage che ha curato il look delle ragazze, Mirrors Hairstyle e Francesco Chiola, è arrivato il momento più atteso con l’uscita delle miss in costume personale che il numeroso pubblico presente ha sottolineato con gli applausi. Prima della proclamazione della reginetta un’altra esibizione ha chiuso lo spettacolo, Aurora Lupiani ha cantato “Every breath you take” dei Police.Questa era l’ultima tappa per selezionare le ragazze che avranno accesso alla finale regionale del 24 Agosto a Sulmona e la giuria, con presidente il sindaco di Montesilvano Ottavio De Marinis, ha assegnato la fascia di “Miss Reginetta d’Italia Montesilvano” a Vittoriana Cacciatore, 20 anni di Pescara, con il sogno di diventare una fisioterapista. Presenti anche in questa tappa i partner ufficiali del concorso, le telecamere di Videoesse TV e il fotografo Marcello Coletti. Nel nostro video uno speciale sulla serata con l’intervista alla vincitrice. Appuntamento quindi a Sulmona il 24 Agosto, sul plateatico della SS. Annunziata, per la tanto attesa finale regionale. Poi le finaliste abruzzesi partiranno per la finale nazionale a Chianciano Terme, dal 28 Agosto, trasmessa su Tv Moda (Sky) e reti Mediaset.Miss Reginetta d’Italia secondo posto: Valentina Vigneri Miss Reginetta d’Italia DFA trasporti: Marika Del Greco Miss Reginetta d’Italia Giardini dell’infanzia: Valentina Ciarrocca e Natasha Auriti Miss Reginetta d’Italia Bolle da Sophie: Ludovica Campanella e Chiara Fasciani |
Miss Reginetta d’Italia a Pianella è Benedetta De Palo (VIDEO)
Pianella (PE), 12 agosto 2019 – Quinta tappa ieri sera a Pianella del tour estivo Abruzzo 2019 del concorso nazionale “Miss Reginetta d’Italia”, una serata in grande stile, organizzata da Emma Carfagnini e voluta fortemente dalla proloco di Pianella, che ha visto sul palco 12 ragazze. A presentare la serata in piazza Garibaldiè stata Fiorenza Quadraro, in apertura una divertente sfilata di abiti per bambini a cura di Baby Chic, poi prima uscita per le miss in concorso con abito elegante. Di rilievo anche il momento moda con la sfilata degli abiti della giovane stilista Federica Verrocchio, le esibizioni del cantante Alessandro Veneziale con il suo inedito “Senza gravità” e “Balliamo sul mondo” di Ligabue. Spazio anche al ballo con il centro Fitstop Club, momenti dedicati al look con un “prima e dopo” a cura di Patrizia Parrucchiera di Pianella e il classico gran finale con l’uscita in bikini delle miss.Una competenza giuria alla fine ha decretato “Miss Reginetta d’Italia Pianella” Benedetta De Paolo,20 anni di Pescara, con il sogno di diventare una veterinaria. Presenti i partner ufficiali del concorso, Videoesse Tv e il fotografo Marcello Coletti, il backstageè stato curato da Patrizia Parrucchiera mentre il service audio/luci da Travel Show Service. Madrina della serata Alessia Pipino vincitrice della tappa di Castelvecchio Calvisio del 4 Agosto 2019. Prossima tappa il 18 Agosto a Montesilvano, in viale Europa. Nel nostro video alcuni momenti della serata, la sfilata delle miss, la premiazione e le intervisteMiss Reginetta d’Italia Mediaplus Adv: Lucrezia Morelli Miss Reginetta d’Italia Ric’s Cafe: Chiara Fasciani Miss Reginetta d’Italia ADS Service: Arianna Bologna Miss Reginetta d’Italia DFA trasporti: Siria Di Giacomo |
Spettacolo con combattimenti tra Gladiatori a Sulmona (VIDEO)
In occasione della Giostra Cavalleresca d’Europa si sono svolti a Sulmona diversi spettacoli medievali lungo le vie del centro. Tra questi una serie di combattimenti tra gladiatori. Nel nostro video uno speciale sullo spettacolo andato in scena lungo Corso Ovidio all’altezza del complesso della SS. Annunziata. |
Spettacolo con combattimenti medievali a Sulmona (VIDEO)
Nel centro storico di Sulmona in occasione della Giostra Cavalleresca d’Europa si sono svolti diversi spettacoli medievali lungo le vie del centro. Tra questi una serie di combattimenti tra guerrieri a colpi di spada. Nel nostro video uno speciale sullo spettacolo andato in scena nella centralissima piazza XX Settembre. |
Borgo San Panfilo vince la Giostra Cavalleresca di Sulmona 2019
Sulmona, 29 luglio 2019 – La Giostra del venticinquennale porta la firma del Borgo San Panfilo, con il cavaliere Luca Innocenzii di Foligno.San Panfilo ha trionfato in finale contro il Sestiere di Porta Bonomini, mettendo a segno 3 botte, 9 punti in un tempo di 29”26, contro le 3 botte e 6 punti in un tempo di 33”75 dell’avversario, in campo con Diego Cipiccia, cavaliere ex sanpanfilino. Stessa finale di due anni fa e stesso risultato, “È meraviglioso,vedere il mio borgo di nuovo in festa”, ha commentato Innocenzi, parlando della gara. “eravamo convinti di fare un buon risultato, ma è stata dura, soprattutto in semifinale dove ho vinto solo per quattro centesimi. Dedico questa vittoria e questo palio al mio capitano, Paolo Alessandroni, a tutti i ragazzi del Borgo San Panfilo e alla mia famiglia”. Terzo posto posto per Massimo Gubbini del Borgo Pacentrano, che aveva chiuso in testa la prima giornata di gare di sabato. È sceso così il sipario sulla XXV Giostra sulmonese, disputatasi in notturna e conclusasi intorno a mezzanotte, dopo che l’intensa pioggia del pomeriggio ha costretto ad interrompere il corteo e a posticipare le gare. La pioggia ha lasciato poca tregua ai circa 600 figuranti che intorno alle 16:30 hanno iniziato il corteo dal piazzale della cattedrale di San Panfilo. All’altezza del palazzo dell’Annunziata ha fatto l’atteso ingresso in corteo la Regina Giovanna d’Aragona, quest’anno interpretata da una bellissima Simona Ventura. Splendido il suo abito, di foggia rinascimentale, con dettagli ispirato ai tipici costumi abruzzesi. È stato ideato da Alessandro Pischedda e realizzato da “Les Gars couture” di Sulmona. A completare il costume della Ventura, la corona realizzata da Adelmino Romito e i gioielli, ciondolo a croce, orecchini e anello, firmati dai maestri orafi di Scanno, Di Rienzo. Accanto a lei il presidente della Giostra, Maurizio Antonini.Dal palazzo dell’Annunziata si è unita al corteo anche la sindaca della città, Annamaria Casini, anche lei, per la prima volta in costume. La pioggia, diventata battente, ha costretto i figuranti ad interrompere la sfilata e a ripararsi nella chiesa della Tomba. Ad assistere al corteo anche il presidente del Regione Marco Marsilio che, subito dopo ha dovuto lasciare la città per impegni istituzionali. Cambiamento di programma anche per le gare. La commissione di vigilanza sulla sicurezza del campo di gara di piazza Maggiore, con il Mastrogiurato, Andreadomenico Giordano de Capite , valutando le condizioni della pista ha deciso di fissare l’avvio delle sfide alle 21.30. “Cavalieri in campo per cinque minuti, senza lancia e senza andare sugli anelli”: le parole di apertura della Giostra sono state quelle di sempre. La voce quella di Angelo Merola, speaker storico della Giostra, prematuramente scomparso nel 2017. Un omaggio alla sua Giostra e al suo ricordo, sottolineato dagli applausi del pubblico presente in piazza. “Mi sento talmente bene nei panni della Regina che non vorrei mai smetterli”, ha detto Simona Ventura, che ha anche confessato di aver molto apprezzato gli arrosticini. “Ho letto delle cose sul suo contro e in alcune mi ritrovo moltissimo. È stata una donna forte e magnanima, un punto di riferimento. Sono orgogliosa di essere ospite in questa città in un momento in cui lei donne primeggiano in tanti campi e che per la prima volta ha un sindaco donna, perché la Regina Giovanna possiamo dire che sia stata un’antesignana questo senso”. A completamento del lavoro degli speaker, il commento tecnico dal campo affidato a Mario Giacomoni della Federazione sport equestri.Dopo la tornata di sette gare eliminatorie, hanno avuto accesso in finale le contrade quattro migliori classificate, nell’ordine, Borgo San Panfilo primo classificato con 3 vittorie, 12 botte, 32 punti in un tempo di 117”89; Sestiere di Porta Japasseri, secondo con 3 vittorie, 12 botte, 32 punti e un tempo di 120”16; Sestiere di Porta Bonomini, terzo con 3 vittorie, 12 botte, 32 punti e un tempo di 122”36; e Borgo Pacentrano, quarto con 3 vittorie, 9 botte, 24 punti e un tempo di 118”66. Nella prima semifinale si sono scontrati il Borgo San Panfilo e il Borgo Pacentrano; ad avere la meglio il Borgo San Panfilo con 3 botte, 8 punti e un tempo di 29”24, per soli 4 centesimi di vantaggio. Nella seconda semifinale avrebbero dovuto affrontarsi il Sestiere di Porta Japasseri e il Sestiere di Porta Bonomini, ma il cavallo japasserino ha subito un infortunio per cui il Sestiere “ororossoverde” ha corso da solo. Nella finale tra San Panfilo e Bonomini ha poi trionfato per la terza vittoria per Luca Innocenzi. A premiare i vincitori il presidente onorario dell’associazione culturale Giostra Cavalleresca, Domenico Tgalieri, insieme al sindaco e alla “Regina” Ventura. Dopo due anni dall’ultima vittoria, per mano del capitano Paolo Alessandroni, iil Borgo San Panfilo ha alzato al cielo il palio dei venticinque anni di Giostra, realizzato dalla pittrice Cristina Balzarini. Nel nostro video un trailer sul corteo storico. |
Festa internazionale degli Gnomi a Roccaraso (VIDEO)
Sulmona, 22 luglio 2019 – Si è svolta a Roccarso (AQ) nei giorni di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 luglio la XVI^ edizione della Festa Internazionale degli gnomi. Anche quest’anno si è rinnovato l’ormai tradizionale appuntamento con il mondo degli spiriti del bosco: gnomi, elfi, folletti e fate daranno vita a storie senza tempo capaci di affascinare e stupire grandi e piccini. Dalla tarda mattinata fino a sera inoltrata, Abruzzo Tu.Cu.R., in collaborazione con la compagnia teatrale I guardiani dell’oca egregiamente affiancata da molte altre provenienti da tutta Italia e dalla Germania, con il patrocinio del Comune di Roccaraso , della Regione Abruzzo e dell’ UNIMA – Italia (organizzazione mondiale della marionetta), hanno dato vita a spettacoli, animazioni, incontri a tema e laboratori, per bambini e famiglie, trasportando i visitatori nelle suggestioni dei meravigliosi boschi del Parco Nazionale della Majella.La festa ha sempre riscosso negli anni un crescente successo di pubblico, che ha accolto con entusiasmo la varietà di spettacoli che caratterizzano l’evento. Quest’anno nel folto programma numerose le novità: oltre all’ormai famosa escursione notturna nel bosco con gli gnomi, ci sarà il mercatino elfico, non mancherà la possibilità di gustare prelibatezze locali, di soggiornare nelle strutture convenzionate, di prenotare su internet gli ingressi, di raccontate favole con trampolieri, mangiafuoco, draghi, non dimenticando di portare con se una lanterna per la passeggiata notturna a “caccia” delle creature fantastiche! Questa edizione potrà vantare anche la presenta della compagnia teatrale tedesca Fogel brei Ars vivendi proveniente direttamente da Brema; compagnia tra le più apprezzate nel panorama europeo del teatro Fantasy.Numerose le compagnie provenienti da tutta Italia quali: Compagnia dei folli di Ascoli Piceno, Il Teatro verde di Roma, La compagnia dell’Ilex di Elice (Pe), La fratellanza dello scorpione di Penne (Pe), la Coreutica magica di Pescara, il Teatro dell’orco La mansarda di Caserta, il Teatro del Drago di Ravenna, il Teatro Glug di Arezzo, la compagnia Bertolt Brecht di Formia, La casa di Pulcinellla di Bari, Andrea Vicendone nei panni del folletto giocondo e Ruinart di Pontassieve. Nel nostro video alcuni momenti della parata con tutti i personaggi della festa lungo le vie del centro. |
Raduno Bersaglieri a Roccaraso (VIDEO)
Roccaraso, 7 luglio 2019 – Roccaraso ha ospitato il raduno provinciale dei bersaglieri, organizzato dalla sezione provinciale dell’Aquila, in collaborazione con la sezione di Sulmona e patrocinato dal Comune di Roccaraso. Sono stati circa 200 i partecipanti dell’Abruzzo, presenti anche le rappresentanze dei comuni di Cassino, Termoli e Montella. L’evento è iniziato alle ore 9.00 a Pietransieri con la commemorazione della strage di Limmari dove, il 21 novembre del 1943, 128 civili inermi, tra cui molti bambini, vennero trucidati dai nazisti. Subito dopo, sul monte Zurrone di Roccaraso, deposizione della corona in ricordo dei caduti senza croce della Seconda guerra mondiale e, nel parcheggio del palaghiaccio “Giuseppe Bolino” di Roccaraso, è stata celebrata la messa a cui hanno preso parte anche le autorità civili e militari. Da lì poi, alle ore 12.00, è partito il corteo dei bersaglieri con in testa la Fanfara “la Dannunziana” di Pescara, che dopo aver attraversato le vie cittadine è arrivato fino a piazza Giovanni Leone. Nel video abbiamo cercato di raccontare, in 5 minuti, questa bellissima giornata “camminando” con i bersaglieri per tutto il percorso. |
Miss Reginetta d’Italia Montesilvano è Alida Lancia (VIDEO)
Montesilvano (PE), 7 luglio 2019 – Grande successo di pubblico ieri sera al centro commerciale “Porto Allegro” per la terza tappa del tour Abruzzo del concorso nazionale “Miss Reginetta d’Italia. La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro, 12 le miss che hanno sfilato sulla passerella in una serata che ha visto protagonista anche il ballo con il gruppo “Rocco’s Angels” vincitori della corrida 2018 al teatro del mare, la musica con l’interpretazione di due grandi successi cantati dalla vincitrice della prima tappa di Avezzano, Jessica Ruscitti. Spazio poi anche a “Miss Talent” con alcune delle ragazze del concorso che hanno cantato e ballato. Alla fine una competente giuria ha decretato reginetta della serata la bellissima Alida Lancia, 15 anni di Civitella Roveto, con il sogno di diventare indossatrice. Soddisfatta per la serata anche l’organizzatrice per l’Abruzzo del concorso Emma Carfagnini, “Dopo la parentesi invernale siamo tornati a Porto Allegro anche per il tour estivo, ringrazio il direttore del centro commerciale, gli sponsor, i genitori, tutto il mio staff per il grande lavoro. Un grazie anche al numeroso pubblico che ha assistito allo spettacolo”. Il Backstage è stato curato da Francesco Chiola, presenti le telecamere di Videoesse e il fotografo Marcello Colletti, partner ufficiali del concorso. Nel nostro video uno speciale sulla serata.Queste le ragazze premiate a Porto AllegroMiss Reginetta d’Italia Porto Allegro: Alida Lancia |