Sulmona, 23 giugno 2019 – Hanno sfilato in 5.000 lungo le vie della città per festeggiare i novant’anni dalla fondazione della sezione Ana “Abruzzi” di Sulmona. La sfilata è stata aperta da un lungo tricolore di novantanove metri, con la scritta “Jemo ‘nnanzi”, omaggio all’Aquila e ai suoi tanti alpini. Divisi in centoventi gruppi, provenienti da tutto l’Abruzzo ma anche dal Lazio, dal Molise e dalle Marche, gli alpini hanno sfilato tra due ali di folla che hanno accompagnato con applausi ripetuti il passaggio dei militari. Presenti sul palco delle autorità, allestito sulla scalinata di palazzo Annunziata, il presidente della Regione, Marco Marsilio, il senatore Primo Di Nicola e i sindaci del Centro Abruzzo. Il programma del raduno prevedeva per ieri, sabato 22 giugno, un omaggio ai due alpini sulmonesi, il tenente colonnello Giuseppe Tirone, al quale è intitolata la sezione Ana di Sulmona e il caporalmaggiore Armando Ranucci, una mostra preparata da studenti e alunni del Liceo Artistico di Avezzano, Liceo scientifico Fermi di Sulmona, Scuola d’Infanzia “Di Nello” e Istituto comprensivo “Lombardo Radice” di Sulmona. Il raduno poi è entrato nel vivo con l’accoglienza del Vessillo della sezione Abruzzi nell’aula consiliare del Comune di Sulmona. Sono seguiti un convegno e una sfilata degli alpini lungo corso Ovidio. Nel pomeriggio di oggi la premiazione dei partecipanti al concorso di fotografia estemporanea e alla mostra, con l’ammainabandiera alle 18.30 hanno chiuso il raduno. Nel video abbiamo cercato di raccontare, in 5 minuti, questa bellissima giornata “camminando” con gli alpini per tutto il percorso. |
videoesse
Miss Reginetta d’Italia ad Atri è Giada Pelusi (VIDEO)
Atri (TE), 16 giugno 2019 – La seconda settimana della prestigiosa “Atricup”, che come sempre conferma il grande successo della manifestazione in grado di unire allo sport momenti culturali e di intrattenimento, ha visto protagoniste le ragazze di Miss Reginetta d’Italia per una nuova tappa del tour Abruzzo 2019. La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro, ospite speciale la vincitrice della prima selezione tenutasi ad Avezzano, Jessica Ruscitti. Nel backstage il look delle ragazze è stato curato da Francesco Chiola ed Enrica Rosati. Sono state dieci le ragazze a contendersi la fascia più ambita, quella di “Miss Reginetta d’Italia Atri”, e alla fine la giuria ha preferito la bellezza classica di Giada Pelusi, 16 anni, di Atri, con il sogno di fare l’indossatrice. Soddisfatta per il grande successo di questa serata Emma Carfagnini, responsabile per la regione Abruzzo del concorso, lo staff è già al lavoro per la prossima tappa del 6 Luglio a Montesilvano. Un tour che toccherà le migliori piazze abruzzesi per selezionare le ragazze da portare poi alla finale nazionale di Chianciano Terme dal 28 Agosto al 2 Settembre. Nel nostro video un piccolo trailer sulla serata. |
Popoli: 140 auto in piazza per “Aspettando le svolte 2019” (VIDEO)
Popoli (PE), 5 maggio 2019 – In attesa dell’edizione numero 57 della classica cronoscalata si è svolta a Popoli “Aspettando le svolte 2019”. Una giornata dedicata ai motori organizzata dall’associazione “Svolte di Popoli” e dai ragazzi di “Quelli delle Svolte”. Un’esposizione statica in piazza Paolini di ben 140 mezzi tra auto stradali, auto d’epoca e da corsa, ma anche kart e le classiche vespe della Piaggio. Presenti diversi collezionisti e tanti appassionati che hanno avuto modo di incontrare i piloti locali e l’ospite speciale dell’evento: il pilota 3 volte campione italiano velocità montagna Antonino La Vecchia. Ha partecipato all’evento anche il club “Alfisti d’Abruzzo” e Raffaella Falce, “Miss Quelli delle svolte 2019” (VIDEO qui). La giovane diciottenne sulmonese è stata da selezionata proprio dai ragazzi di “Quelli delle Svolte” durante la tappa di Popoli (VIDEO qui) del tour Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia”. Nel nostro video un trailer di questa edizione 2019. |
Sulmona, riti Pasquali: la processione del Venerdi pomeriggio (VIDEO)
Sulmona, 20 Aprile 2019 – La Settimana Santa a Sulmona è costituita da una serie di riti religiosi che vanno dal Lunedì alla Domenica di Pasqua. Il Venerdì Santo si svolgono due processioni. La prima, detta “del pomeriggio “, è organizzata dalla Confraternita di S. Maria di Loreto. La seconda processione, detta “della sera”, è la più spettacolare e suggestiva. Le origini di queste manifestazioni religiose sono molto antiche e sono ancora oggi organizzate dall’Arciconfraternita della SS. Trinità e dalla Confraternita di S. Maria di Loreto. Intorno alle ore 17,00, dalla Chiesa si S. Maria della Tomba (per questo i confratelli sono chiamati “tombisti” o “lauretani”) si snoda la processione di Gesù Cristo morto, con i confratelli (senza la loro tunica bianca con mozzetta verde ma solo vestiti di nero in segno di lutto) che accompagnano le statue del Cristo morto e della Madonna Addolorata, vestita di nero. La processione, preceduta dalla banda musicale che intona la celebre marcia funebre “Una lacrima sulla tomba di mia madre” di Amedeo Vella, attraversa solo le vie del quartiere Borgo S. Maria della Tomba, raggiunta Piazza Garibaldi (che sarà teatro della “Madonna che scappa in piazza” della Domenica di Pasqua), per poi fare rientro nella Chiesa da dove era uscita |
L’Aquila dieci anni dopo (VIDEO)
L’Aquila, 6 Aprile 2019 – Sono passati dieci anni da quel terribile 6 Aprile e anche stanotte l’Aquila ha ricordato le 309 vittime del terremoto con una fiaccolata, partita da via XX Settembre. Al fianco del sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, anche il premier, Giuseppe Conte, il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, il senatore Giovanni Legnini e Walter Veltroni. A chiudere la commemorazione, dopo la lettura di tutti i nomi e la messa, alle 03.32 ci sono stati anche quest’anno i 309 rintocchi della campana della chiesa di Santa Maria del Suffragio. |
Al Magnoz di Popoli La Bella d’Italia è Giada Pelusi (VIDEO)
Popoli (PE), 18 marzo 2019 – Si è svolta ieri sera, presso il “Magnoz” di Popoli, l’ultima selezione Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia delle nevi”, organizzata dalla Venti tra Noi Communication capitanata da Emma Carfagnini. Una serata che ha regalato al pubblico presente uno spettacolo con momenti di moda grazie alla sfilata con gli abiti dello stilista sulmonese Guido Di Sante, di ballo con la scuola Caribe Dance e di canto con Marianna Forcucci. Sono state 11 le concorrenti in passerella provenienti da tutta la regione pronte a conquistare gli ultimi posti per la finalissima regionale del 14 Aprile a Castel di Sangro. Ospite della serata Christine Fegatilli, la Bella d’Italia delle Nevi 2018.L’evento è stato presentato da Fiorenza Quadraro, expert moda del canale tv HSE 24. Alle musiche Vittorio Capaldi, al backstage Ester Parrucchiera ed Elisa Grifone, tutto immortalato dagli scatti del fotografo ufficiale Marcello Coletti e Videosse tv per le riprese video. E per il gran finale non poteva mancare il cantautore Claudio Torres con la sua canzone “Ricordi di Riccione”. Le concorrenti hanno sfilato prima con abito elegante e poi in costume da bagno. Un difficile compito per la giuria che alla fine ha decretato la vincitrice della fascia “Bella d’Italia Magnoz Popoli” Giada Pelusi, 16 anni, di Atri, che sogna di diventare una indossatrice. Inoltre è stata premiata anche Raffaella Falce come “Miss quelli delle svolte” (video QUI) e a lei sarà affidato il ruolo di madrina negli eventi che riguardano la classica corsa automobilistica in salita delle svolte di Popoli. Nel nostro video uno speciale con immagini e interviste ai protagonisti della serata.Queste le ragazze premiate al MagnozLa Bella d’Italia Magnoz Popoli: Giada Pelusi |
Raffaella Falce è la madrina 2019 della cronoscalata svolte di Popoli
Popoli (PE), 18 marzo 2019 – In occasione delle selezioni regionali Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia delle nevi”, che ha avuto luogo ieri sera al Magnoz di Popoli (video QUI), l’ASD Svolte di Popoli e Quelli delle svolte, hanno deciso di assegnare il titolo di Miss Quelli delle svolte ad una delle ragazze partecipanti. L’ambito premio è stato assegnato alla seconda classificata, la bellissima Raffaella Falce, 17 anni di Sulmona, frequenta il liceo classico, appassionata di danza e moda con il sogno di diventare insegnante. La nuova “Miss Quelli delle svolte” ha subito mostrato grande soddisfazione per questo nuovo titolo, mostrandosi entusiasta di fare da madrina della 57^ Cronoscalata Svolte di Popoli. Raffaella inoltre parteciperà alla finale Abruzzo del prossimo 14 Aprile, al teatro Tosti di Castel di Sangro, dove verranno scelte le ragazze che parteciperanno alla finale nazionale. Ricordiamo che il titolo nazionale di Bella d’Italia delle nevi 2018 è stato vinto da una ragazza abruzzese, Christine Fegatilli di Avezzano.Queste le ragazze premiate al MagnozLa Bella d’Italia Magnoz Popoli: Giada Pelusi |
Carnevale Sulmona 2019 (VIDEO)
Sulmona, 5 marzo 2019 – E’ stata un edizione sottotono quella del carnevale Sulmonese che, per la mancanza di fondi, ha visto sfilare un solo carro e gruppo. La manifestazione organizzata dalla Music & Dance ha visto la partenza alle ore 15.00 con i bambini mascherati che sono giunti in Piazza Garibaldi percorrendo Corso Ovidio. “Lavoro con i bambini e non possiamo permettere che questa tradizione vada a morire. Ho Fatto la sfilata con il mio gruppo “Alice il Paese delle Meraviglie” perché a Sulmona l’impossibile diventa possibile”- spiega Ada Di Ianni che è riuscita a coinvolgere in questa iniziativa persone di ogni età. Nel nostro video un piccolo trailer del Carnevale Sulmonese 2019. |
Carnevale Pratolano 2019, vince il gruppo dei pirati (VIDEO)
Pratola Peligna, 3 marzo 2019 – Un grande successo di pubblico per la 27ª edizione del Carnevale di Pratola Peligna, organizzato dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con la BCC Credito Cooperativo e il Gruppo locale degli Alpini. In tanti si sono ritrovati lungo le strade del centro storico per sfilare in maschera, ballare e divertirsi. La manifestazione è iniziata in tarda mattinata, con l’esibizione del complesso dei Bassamusica Città di Molfetta che ha attraversato le vie del centro di Pratola Peligna, mentre nel pomeriggio spazio alla sfilata dei carri lungo le vie del centro con la premiazione in Piazza Garibaldi presentata da Roberto Ruggiero. Presente anche il sindaco Antonella Di Nino, la BCC di Pratola con il presidente Maria Assunta Rossi e in giuria anche l’artista Silvio Formichetti. A vincere è stato il gruppo dei pirati, mentre al secondo è arrivato il gruppo Anti Sport e al terzo Pierrot. Nel nostro speciale un breve racconto di questa edizione 2019 |
Sulmona, il mercato di Piazza Garibaldi (VIDEO)
Sulmona 26 febbraio 2019 – Il tradizionale mercato del mercoledi/sabato in Piazza Garibaldi a Sulmona in un nostro piccolo “spot” molto particolare. Recentemente è stato cambiato il posizionamento delle stoiche bancarelle con la riduzione dei posteggi da 161 a 105, introducendo i corridoi di soccorso e per i disabili, applicando il sistema di entrata libera per una migliore accessibilità delle persone con disabilità ai banchi delle merci esposte. Per gli ambulanti, senza posto fisso, gli spuntisti, sarà più difficile piazzarsi, se non sono titolari di concessione di posteggio, per occupare i posti degli assenti. |