Pettorano (AQ), 20 agosto 2018 – Nell’incantevole scenario del castello di Pettorano si è svolta la quinta tappa del tour estivo Abruzzo 2018 del concorso nazionale “La Bella d’Italia”. Nel corso della serata ci sono stati momenti di ballo, con la Caribe Dance, e un interessante live di Anastasia Iannuzzi, e del suo staff, dedicato alle acconciature medievali effettuate su modelle che indossavano gli abiti storici della Giostra Cavalleresca di Sulmona, messi a disposizione dal sestiere di Porta Iapasseri, e impreziosite dai gioielli creati da Filippo Di Rienzo. Molto apprezzata dal numeroso pubblico presente anche la sfilata degli abiti da sposa d’epoca, riproposta dopo il grande successo nella tappa di Castelvecchio Calvisio di sette giorni fa.La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro, expert moda di HSE 24, che per l’occasione ha indossato, durante il live di Anastasia Iannuzzi, un abito da dama della Giostra Cavalleresca di Sulmona lasciando la conduzione a Vincenzo Tonelli. Soddisfatto delle serata il vice sindaco di Pettorano Augusto De Panfilis, “La gente è rimasta fino a tardi per seguire lo spettacolo e ringrazio tutto lo staff della Bella d’Italia per questa bellissima serata. Il nostro è stato un cartellone estivo che ha proposto tanti eventi ma alcuni, a causa del maltempo, saranno recuperati in questi giorni.”Tra le esibizioni della serata anche quella dei falconieri della Hawk Service con i loro gufi e barbagianni, e poi il gran finale con tutte le ragazze che, prima delle premiazioni, hanno ballato insieme al cantautore Claudio Torres con la sua “Ricordi di Riccione”. La giuria ha decretato reginetta della serata Alida Lancia che accede quindi di diritto alla finalissima regionale del prossimo 8 settembre a Bussi. Presenti i partner ufficiali del concorso; Videoesse per le riprese tv, Marcello Coletti per il servizio fotografico e il dj Vittorio Capaldi per il service audio. Nel nostro video un ampio speciale sulla serata con le immagini e le interviste.Queste le miss premiate a PettoranoLa Bella d’Italia Pettorano: Alida Lancia |
videoesse
A Castelvecchio Calvisio La Bella d’Italia è Chiara Lattanzio (VIDEO)
Castelvecchio Calvisio (AQ), 13 Agosto 2018 – Quarta tappa, ieri sera, del tour estivo Abruzzo 2018 del concorso nazionale “La Bella d’Italia” nella piazza di Castelvecchio Calvisio dove George Clooney ha girato alcune scene del film “The American”. Il numeroso pubblico ha potuto assistere ad uno spettacolo fatto di moda, musica, danza con scuola Serena Dance Studio, e ciliegina sulla torta una sfilata di abiti da sposa d’epoca indossati da ragazze del posto. Sono state 20 le miss che hanno partecipato a questa selezione, presentata da Fiorenza Quadraro, e la giuria alla fine ha incoronato reginetta della serata Chiara Lattanzio. Grande soddisfazione per il sindaco Luigina Antonacci che ha elogiato l’organizzazione del concorso, “Lo scorso anno è stato un successo e siamo contenti di avere di nuovo la Bella d’Italia a Castelvecchio Calvisio.Un ringraziamento particolare va a Carla Buffolini per il prezioso impegno”Una serata all’altezza delle aspettative e ringrazio in particolare tutte le signore che hanno messo a disposizione gli abiti da sposa”. Lo staff intanto è già al lavoro per le prossime due tappe, il 19 Agosto a Pettorano e il 24 a Montesilvano. “Una bella serata e siamo contenti di essere tornati di nuovo a Castelvecchio Calvisio”, al nostro microfono l’organizzatrice per l’Abruzzo del concorso Emma Carfagnini, “abbiamo preparato uno spettacolo dove siamo riusciti anche a coinvolgere le persone del posto con la sfilata degli abiti da sposa d’epoca che, visto il grande successo, vedremo di nuovo nella tappa del 19 Agosto a Pettorano”. Presenti le telecamere di Videoesse e il fotografo Marcello Coletti mediapartner ufficiali del concorso.Queste le miss premiate a Castelvecchio CalvisioLa Bella d’Italia Castelvecchio Calvisio: Chiara Lattanzio |
Buona la prima per il Freedom Roads Festival di Introdacqua (VIDEO)
Sulmona, 12 agosto 2018 – Il Freedom Roads è un evento a scopo benefico che ha coinvolto i partecipanti dalla mattina fino a notte inoltrata, si è svolto su tutto il territorio che circonda la Valle Peligna, per poi fare capolinea in uno dei borghi più belli di Italia, Introdacqua (AQ). La prima fase si è svolta la mattina di sabato 11 agosto con il moto giro partito alle ore 10 e dedicato a tutti coloro che amano vivere la strada in moto, scooter o qualsiasi mezzo a due o a 3 ruote, per le più belle strade del centro Abruzzo. Alle ore 16 la seconda fase di questa giornata che si è svolta nella piazza centrale di Introdacqua, con un festival a premi dedicato a tutti i musicisti senza limiti di genere, stile o formazione con le loro performance live fino alle ore 23:30, a seguire poi la chiusura con la premiazione degli artisti più meritevoli.Il festival è stato organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Introdacqua, il ricavato della serata verrà devoluto all’associazione “Io Suono” www.facebook.com/iosuono2016 la quale permette con grande professionalità e amore di apprendere l’arte della musica a ragazzi diversamente abili. Il tutto in onore di Sandro De Panfilis baluardo del pensiero Pace amore e libertà, il quale ha vissuto la strada, l’arte e soprattutto la musica, come ideologia di vita e punto di aggregazione, dove le differenze sono una risorsa e non un problema.PREMI:– Registrazione a presa diretta di 2 ore presso ATstudio www.atstudiorec.it Queste sono le band ed i solisti che hanno partecipato– Angelo Melone GUARDA ANCHE: |
Le cornamuse di Colchester in “concerto” a Sulmona (VIDEO)
6 agosto 2018 – Musica e tradizioni dal mondo nelle piazze più belle del centro storico cittadino: così le delegazioni straniere ospiti della Giostra cavalleresca d’Europa hanno dato il loro saluto a Sulmona. Nel pomeriggio di ieri, a partire dalle 18, un piccolo corteo internazionale si è snodato, a partire da piazza Tresca, lungo corso Ovidio. Poi lo spazio antistante il palazzo dell’Annunziata, piazza XX settembre, la rotonda di San Francesco e piazza Plebiscito sono diventati il naturale palcoscenico che ha accolto le esibizioni delle delegazioni di Zante, Corfù e Burghausen, di Costanza e San Marino, di Colchester che hanno mescolato le loro musiche, i loro canti, i loro costumi, riempiendo di colore e di coinvolgenti ritmi il centro storico del capoluogo peligno. Poi gli ospiti si sono dati appuntamento in piazza XX settembre per il gran finale: qui le cornamuse della banda britannica di Colchester si sono alternate ai ritmi celtici, al sirtaki greco e al saltarello di tradizione italica. Un finale di festa che ha richiamato un numerosissimo pubblico, pronto anche a partecipare alle danze.GUARDA ANCHE: |
Il Sirtaki chiude la Giostra di Sulmona 2018 (VIDEO)
6 agosto 2018 – Musica e tradizioni dal mondo nelle piazze più belle del centro storico cittadino: così le delegazioni straniere ospiti della Giostra cavalleresca d’Europa hanno dato il loro saluto a Sulmona. Nel pomeriggio di ieri, a partire dalle 18, un piccolo corteo internazionale si è snodato, a partire da piazza Tresca, lungo corso Ovidio. Poi lo spazio antistante il palazzo dell’Annunziata, piazza XX settembre, la rotonda di San Francesco e piazza Plebiscito sono diventati il naturale palcoscenico che ha accolto le esibizioni delle delegazioni di Zante, Corfù e Burghausen, di Costanza e San Marino, di Colchester che hanno mescolato le loro musiche, i loro canti, i loro costumi, riempiendo di colore e di coinvolgenti ritmi il centro storico del capoluogo peligno. Poi gli ospiti si sono dati appuntamento in piazza XX settembre per il gran finale: qui le cornamuse della banda britannica di Colchester si sono alternate ai ritmi celtici, al sirtaki greco e al saltarello di tradizione italica. Un finale di festa che ha richiamato un numerosissimo pubblico, pronto anche a partecipare alle danze.GUARDA ANCHE: |
Festa Internazionale degli Gnomi 2018 a Roccaraso (VIDEO)
1 agosto 2018 – Si è svolta a Roccaraso, il 28 e il 29 luglio, la Festa nazionale degli gnomi, nella splendida cornice del bosco di coppo dell’orso. Anche quest’anno si è rinnovato l’ormai tradizionale appuntamento con il mondo affascinante degli spiriti del bosco: gnomi, elfi, folletti e fate che danno vita a storie senza tempo capaci di affascinare e stupire grandi e piccini. Dalla tarda mattinata, con il corteo partito dal municipio, fino a sera inoltrata nel bosco, Abruzzo Tu.Cu.R., in collaborazione con la compagnia teatrale “I guardiani dell’oca”, insieme ad altre provenienti da tutta Italia, ha proposto spettacoli, animazioni, incontri e laboratori per bambini e famiglie. La festa giunta alla sua quindicesima edizione ha sempre riscosso un crescente e festoso successo di pubblico, che ha accolto con entusiasmo gli spettacoli che caratterizzano l’evento. Nel nostro video un piccolo trailer della festaGUARDA ANCHE: |
Con il corteo storico è iniziata la Giostra Cavalleresca di Sulmona (VIDEO)
29 luglio 2018 – E’ stato un grande successo quello ottenuto dalla Giostra Cavalleresca, giunta alla sua XXIV edizione. Infatti sono stati venduti circa 7700 biglietti, su ottomila disponibili, per i due giorni di gara, tanto da sfiorare il sold out, per ogni ordine di posti. Oltre agli spettatori presenti sugli spalti, sono stati migliaia turisti e cittadini che si sono riversati sulle strade del centro per applaudire il corteo storico, che ha sfilato lungo corso Ovidio, tra manifestazioni di entusiasmo tributati, in particolare, alla showgirl Valeria Marini, che ha indossato i panni della Regina Giovanna d’Aragona, nel raffinato abito disegnato dallo stilista Alessandro Pischedda, una delle colonne della Giostra Cavalleresca. “Siamo soddisfatti del grande successo attestato dalle innumerevoli presenze in piazza Maggiore e lungo corso Ovidio, sono il segno che la Giostra conserva intatta la sua forza attrattiva – sottolinea Maurizio Antonini, presidente dell’associazione culturale Giostra – il fascino ed il prestigio dell’evento sono una certezza assoluta che non è scalfita minimamente da critiche spesso oziose e solo distruttive, raramente costruttive e apprezzabili”. Sold out anche per ristoranti, alberghi e bed and breakfast della città e dei centri del territorio. In tanti hanno incontrato difficoltà a reperire una stanza libera in città, sistemandosi nelle strutture ricettive del comprensorio. Concluso l’evento Giostra, con grande soddisfazione degli organizzatori, occhi puntati da domani, 31 luglio, alle 16.30, sul 1° Concorso nazionale Dressage B – Trofeo Giostra Cavalleresca. Un’altra importante novità dell’edizione della Giostra 2018. “La Giostra cavalleresca sposa l’equitazione – precisa Domenico Taglieri, presidente onorario della Giostra – un nuovo connubio propiziato dalla Giostra che arricchisce così la serie delle sue manifestazioni, valorizzando le sue potenzialtà”. In piazza Maggiore una sessantina di cavalli, per la disputa di una delle discipline olimpiche più appassionanti e spettacolari della Federazione Italiana Sport Equestri. Il torneo di dressage proseguirà e si concluderà nella giornata di mercoledì 1°agosto. Subito dopo sarà il momento culminante della Giostra d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia, in programma sabato 4 e domenica 5 agosto. Nel nostro video un trailer dedicato al corteo storico.GUARDA ANCHE: |
Giada Pelusi è La Bella d’Italia al Meeting Garden di Sulmona (VIDEO)
16 luglio 2018 – Terza tappa ieri sera del tour estivo Abruzzo 2018, del concorso nazionale “La Bella d’Italia”, nella fantastica location del Meeting Garden Santacroce di Sulmona. Una serata che ha visto sfilare a bordo piscina 18 ragazze ma non sono mancati i momenti di moda con in passerella gli abiti dello stilista Guido Di Sante, ballo con la scuola Caribe Dance, musica con Claudio Torres e Andrea Del Rosso, ma i grandi protagonisti sono stati gli studenti Canadesi ospiti in città che hanno simpaticamente partecipato a “Miss e Mister Canada” creato per l’occasione. Una giuria molto attenta ha proclamato reginetta della serata Giada Pelusi che con questa vittoria conquista anche l’ambito posto per la finale regionale. “Non me l’aspettavo e sono molto emozianata”, Giada al nostro microfono a fine serata, “sono molto contenta e consiglio a tutte le ragazze di fare un esperienza simile perchè qui è come una grande famiglia”.A fare gli onori di casa il titolare della struttura Domenico Santacroce, “Una bellissima serata che da prestigio alla nostra location, come sempre un successo anche perchè ha saputo coinvolgere anche i ragazzi canadesi presenti in città”. Soddisfatta per la riuscita dell’evento Emma Carfagnini, l’organizzatrice per l’Abruzzo del concorso, “Un grazie a tutto lo staff della Bella d’Italia Abruzzo e in particolare ai genitori delle ragazze che mi seguono in ogni tappa. Torneremo il 12 Agosto, dopo una piccola vacanza, con la quarta tappa del tour a Castelvecchio Calvisio a seguire Montesilvano, Pettorano nell’incantevole cornice del castello, Sulmona e Bussi”.La serata è stata presentata in maniera impeccabile da Fiorenza Quadraro, expert moda di HSE 24, il service audio è stato curato da Vittorio Capaldi, presenti i media partner ufficiali Videoesse e il fotografo Marcello Coletti. Nel nostro video uno speciale sulla sfilata delle miss, a breve altri video sui vari momenti di moda e spettacolo della serata.Queste le miss premiate al Meeting Garden SantacroceLa Bella d’Italia Meetin Garden: Giada Pelusi |
La Bella d’Italia a Pratola Peligna è Maria Rosaria Iengo (VIDEO)
Pratola Peligna, 2 luglio 2018 – Si è svolta ieri, presso il “Millenium Club B’Stek” di Pratola Peligna, la seconda tappa del tour abruzzo 2018 che ha visto la partecipazione di 21 ragazze provenienti da ogni parte della regione. Non solo bellezza ma anche momenti di musica con Ylenia Saccoccia, Claudio Torres e gli amici dell’organetto, danza con la Paradise Dancing club e una sfilata moda mare a cura di “Manilù”. La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro, Vittorio Capaldi ha curato la parte musicale, presenti i partner ufficiali del concorso con le telecamere di Videoesse, il fotografo Marcello Coletti e Anastasia Iannuzzi per il parrucco. Ospite della serata la “Bella d’Italia delle nevi 2018” Christine Fegatilli. Grande soddifazione da parte di Emma Carfagnini, organizzatrice per l’Abruzzo del concorso, “E’ stata una bellissima serata con la partecipazione di tanto pubblico, ringrazio tutti e in particolare i genitori delle ragazze che mi seguono durante tutto il tour. Abbiamo ancora tante serate da fare prima di arrivare alla finale regionale e da domani iniziamo a lavorare sulla prossima tappa”. Vincitrice della fascia più ambita è stata Maria Rosaria Iengo, “Sono molto emozionata, avevo già preso una fascia ma è la prima volta che vinco una tappa della Bella d’Italia”.Queste le miss premiate a Pratola PelignaMaria Rosaria Iengo: Bella d’Italia Millenium Club Pratola |