Sulmona, 21 Aprile 2018 – Enorme successo della manifestazione nazionale “No Snam – No Hub del Gas” a Sulmona. Secondo gli organizzatori sono stati 12.000 i cittadini, e 400 tra istituzioni e organizzazioni da tutta Italia, che oggi hanno detto un secco no al “gasdotto dei terremoti” e alla centrale Snam. Una manifestazione che ha assunto una portata nazionale che ha visto sfilare oggi in maniera festosa un lungo corteo per le vie di Sulmona, dalla diocesi con in testa il vescovo Fusco a oltre 60 comuni, con tanti sindaci con fascia tricolore e gonfalone, compresi sindaci umbri, marchigiani e NoTap pugliesi oltre a quelli abruzzesi, dai rappresentanti della Regione Abruzzo a quelli dei principali movimenti politici, dalle associazioni nazionali e locali a tutte le sigle sindacali, dai tantissimi operatori economici a quelli culturali, e soprattutto, da migliaia di semplici cittadini è salito un grande coro “Basta opere dannose e inutili imposte, stop ai progetti fossili, vogliamo efficienza, risparmio e rinnovabili e le buone opere, il risanamento e la valorizzazione del territorio, delle bellezze naturali e culturali, e la prevenzione sismica, a partire da scuole e ospedali”.GUARDA ANCHE: |
videoesse
L’Aquila, fiaccolata 2018 vittime terremoto (VIDEO)
L’Aquila, 6 Aprile 2018 – Una fiaccolata, partita da via XX Settembre, per commemorare le 309 vittime del terremoto del 6 aprile 2009, a distanza di nove anni dalla tragedia dell’Aquila. Ad aprire il corteo, protetto da barriere antiterrorismo installate all’ inizio del percorso, lo striscione dei familiari delle vittime. La celebrazione è stata curata dai Comitati dei familiari e dal Comune dell’Aquila. Tra i presenti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla ricostruzione Paola De Micheli, il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, oltre al sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e di Avezzano, Gabriele De Angelis. Oggi, è stato sottolineato da alcuni familiari, “è il giorno del silenzio e del ricordo, non è il momento di parlare di ricostruzione e di passerelle”. Dopo la sosta alla ex Casa dello Studente, il corteo arriva alla Villa Comunale. Presenti anche i parenti delle vittime di Viareggio e di Rigopiano. Alle 3,32 i rintocchi della campana della Chiesa di Santa Maria del Suffragio in memoria delle 309 vittime. Nel nostro video un breve racconto della fiaccolata, per non dimenticareGUARDA ANCHE: |
Alessia Pipino è la Bella d’Italia delle nevi Abruzzo 2018 (VIDEO)
L’Aquila, 26 Marzo 2018 – Si è svolta ieri a L’Aquila, presso il Moon Village al Novecento 10, la finale Abruzzo del concorso nazionale di bellezza “La Bella d’Italia delle nevi”. La serata ha visto una grande partecipazione di pubblico che ha atteso il verdetto per conoscere le finaliste nazionali, scelte tra le 16 finaliste regionali, che accedono così alla finale nazionale in programma ad Ovindoli dal 4 al 7 Aprile. Vincitrice della fascia più importante “La Bella d’Italia delle nevi 2018 Abruzzo” è Alessia Pipino 17 anni di Castel di Sangro mentre le altre finaliste sono: Alida Lancia 15 anni di Civitella Roveto, Giada Pelusi 15 anni di Atri, Camilla De Berardinis 14 anni di Montesilvano, Amanda Silvani 16 anni di Bussi, Melinda Colaiuda 27 anni di L’Aquila è stata eletta Bella d’Italia delle nevi over. L’ultimo posto per la finale nazionale è per Christine Fegatilli di Avezzano. Non accede alla finale invece Benedetta Bussei premiata con la fascia di damigella.Le ragazze oltre alle due classiche uscite del concorso in abito da sera e costume hanno sfilato anche per varie ditte locali. La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro, presenti le nostre telecamere insieme al fotografo ufficiale del concorso Ovidio Caruso. Nel backstage hanno curato il trucco e parrucco Tony Prosia, Anastasia Iannuzzi e Jessica Paternini. Ospiti della serata anche i fotografi aquilani Marcello Coletti e Marco Fiordigiglio, il service audio è stato curato d Vittorio Capaldi e la logistica da Alessandro Pulizzotto.Soddisfatta per la riuscita della finale regionale, e del tour invernale, l’organizzatrice del concorso per l’Abruzzo Emma Carfagnini “Ringrazio tutto lo staff e in particolare i genitori delle ragazze. E’ stata una bellissima serata che ha visto la partecipazione di ben 24 ragazze, i posti disponibili per la finale nazionale erano solo cinque ma adesso speriamo di riportare a casa almeno una fascia con le nostre ragazze. Da Maggio partirà invece il tour estivo che come sempre ci porterà nelle migliore piazze della regione.”Nel nostro speciale le immagini e le interviste ai protagonisti e a tutte le finaliste nazonali.GUARDA ANCHE: |
Alessia Pipino è la Bella d’Italia al “Nuovo Borgo” di Sulmona (VIDEO)
Sulmona, 25 febbraio 2018 – Ultima tappa del tour invernale Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia delle nevi” al centro commerciale “Nuovo Borgo” di Sulmona. Le 19 ragazze in gara si sono contese gli ultimi posti disponibili per la finale regionale del prossimo 25 Marzo a L’Aquila, la vincitrice della tappa sulmonese è stata Alessia Pipino. Una serata che ha visto protagonista anche la musica, con l’esibizione del cantautore Claudio Torres, e e la danza con lascuola “Music & Dance”. La giuria era composta dal presidente Gianfranco Ranieri, Cinzia Faiella, Antonietta Santavenere, Alessia Ferrusi, Simona Sarra, Davide di Febo, Guido Di Sante, Giovanni Ranieri, Adelia De Amicis e Christine Fegatilli prima finalista nazionale del concorso della Bella D’Italia delle Nevi.La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro (expert moda di HSE 24), presenti il fotografo ufficiale del concorso Ovidio Caruso, i partner tecnici ufficiali Vittorio Capaldi per il service audio e Videoesse per le riprese tv. Soddisfatta per la serata l’organizzatrice Emma Carfagnini, “Nonostante il maltempo abbiamo avuto una grande partecipazione di pubblico, le ragazze in concorso sono arrivate da ogni parte della regione. Adesso però è il momento di pensare alla finale regionale del 25 Marzo a L’Aquila e sono convinta che la nostra squadra anche stavolta porterà a casa un titolo nella finale nazionale che si terrà ad Ovindoli dal 4 a 7 Aprile”. Nel nostro speciale le immagini della serata e le interviste.Queste le ragazze premiate al “Nuovo Borgo” di SulmonaMelinda Colaiuda: Bella D’Italia delle Nevi Over GUARDA ANCHE: |
Sulmona, la nevicata del 26 Febbraio 2018 (VIDEO)
Sulmona, 26 febbraio 2018 – La neve, annunciata da giorni, è arrivata anche a Sulmona durante la notte. Solo pochi cm che non hanno creato nessun problema e la situazione è tornata alla normalità nel giro di poche ore. Abbiamo approfittato dell’occasione per fare un piccolo “reportage” video durante le prime ore del mattino.GUARDA ANCHE: |
A Sulmona in vacanza, parodia Sanremo 2018
Sulmona, 11 febbraio 2018 – Una vita in vacanza (Lo Stato Sociale) è stata una delle canzoni più interessanti del recente festival di Sanremo e dal titolo è nata l’idea di realizzare una parodia dedicata alla città di Sulmona. Un sito internet ha recentemente “eletto” il capoluogo peligno come uno dei posti più belli dove passare le vacanze e diversi vip, nella parodia, sono arrivati a Sulmona e si sono divertiti a ballare lungo le vie della città. Da qui il titolo “A Sulmona in vacanza (i vip ballano con noi)”.GUARDA ANCHE: |
Sulmona città dell’amore, San Valentino 2018 (VIDEO)
Sulmona, 9 febbraio 2018 – Il giorno di San Valentino, il 14 febbraio, è celebrato in gran parte del mondo come la festa degli innamorati. Con le nostre “Cupido Girl” Fiorenza e Antonella siamo andati “in giro” per Sulmona, la città dell’amore grazie al poeta Ovidio, per sentire cosa ne pensa la gente di questa giornata. È molto probabile che le origini di questa festa affondino nel IV secolo, per sostituire la festa pagana dei Lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco: questi riti si celebravano il 15 febbraio e prevedevano festeggiamenti sfrenati ed erano apertamente in contrasto con la morale e l’idea di amore dei cristiani. In particolare il clou della festa si aveva quando le matrone romane si offrivano, spontaneamente e per strada, alle frustate di un gruppo di giovani spogli, devoti al selvatico Fauno Luperco.Anche le donne in dolce attesa si sottoponevano volentieri al rituale, convinte che avrebbe fatto bene alla nascita del pargolo. Per “battezzare” la festa dell’amore, il Papa Gelasio I nel 496 d.C. decise di spostarla al giorno precedente – dedicato a San Valentino – facendolo diventare in un certo modo il protettore degli innamorati. Tale tradizione fu poi diffusa dai benedettini, primi custodi della basilica dedicata al santo in Terni, attraverso i loro monasteri prima in Italia e quindi in Francia ed in Inghilterra. |
Christine Fegatilli è la Bella d’Italia Porto Allegro a Montesilvano (VIDEO)
Montesilvano, 17 dicembre 2017 – Grande successo di pubblico ieri sera al centro commerciale “Porto Allegro” per la terza tappa del tour invernale Abruzzo del concorso “La Bella d’Italia”. Sono state 14 le miss che hanno sfilato sul palco in una serata che ha visto protagonista anche la ginnastica ritmica, con le allieve della palestra “Spazio Libero” di Montesilvano, e la danza con la scuola di ballo “Lilly Fashion Dance” sempre di Montesilvano. Ospiti d’onore della serata Letizia Pisciella, la Bella d’Italia Abruzzo 2017, in giuria l’imprenditore sulmonese Pasquale Di Toro e il cantautore Claudio Torres che si è esibito con la sua “Ricordi di Riccione”. La giuria ha premiato la bellezza di Christine Fegatilli, 18 anni di Avezzano, che con questa vittoria accede di diritto alla finalissima regionale. “Sono davvero contenta per questa vittoria e ringrazio tutto lo staff del concorso” – ha detto la bella Christine subito dopo la proclamazione – “qui è come una grande famiglia, ci divertiamo tutti insieme”. Soddisfatta per la serata anch l’organizzatrice per l’Abruzzo del concorso Emma Carfagnini, “Abbiamo fatto negli ultimi anni due tappe estive a Montesilvano ma è la prima volta che siamo qui a Porto Allegro, ringrazio il direttore del centro commerciale, gli sponsor e tutto il mio staff per il grande lavoro”. La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro, expert moda del canale tv HSE24, e come in tutte le tappe del tour erano presenti le nostre telecamere. Nel video un ampio speciale sulla serata e le interviste ai protagonisti.Queste le miss premiate a Montesilvanoragazza Gold Hair: Alessia Pellegrini e Federica Micantonio GUARDA ANCHE: |
Grande successo per la seconda edizione di “Magia del cioccolato” a Sulmona (VIDEO)
Sulmona, 4 Dicembre 2017 – Altro grande successo di pubblico, circa 8.000 presenze, per la seconda edizione di “Magia del cioccolato” organizzata al centro acquisti Nuovo Borgo di Sulmona dall’associazione culturale Venti tra noi. Due giorni, 2 e 3 Dicembre, all’insegna del cioccolato in tutte le sue forme con live show, laboratori, degustazioni, cosmetici e massaggi al cioccolato. Diverse le associazioni presenti in fiera, tra queste il sestiere di Porta Japasseri con alcuni dolci preparati per l’occasione, gli Alpini del gruppo di Sulmona con salami al cioccolato e muffin, i bersaglieri della sezione di Sulmona hanno regalato i parrozzini ai bambini, l’ordine di Malta sezione cucine con le fettuccine al cacao, la music & dance di Ada Di Anni a la FIAB con il concorso di “cake design” vinto da Teresa Marinilli con “Banana”. Ha destato molta curiosità lo stand di “Ciucolandia” dove era possibile provare, in esclusiva, le saponette al latte d’asina e per la felicità dei bambini il “raccontastorie al cioccolato” e la possibilità di fare una foto con Babbo Natale presso lo stand di Sara Salvatore. Soddisfatta l’organizzatrice Emma Carfagnini per l’ottima riuscita di questa seconda edizione, “Ringrazio tutti gli espositori, lo staff di Venti tra noi e il centro acquisti Nuovo Borgo e tutti i tecnici che mi seguono sempre. Due giornate che hanno visto la presenza di tantissimo pubblico con la nota positiva di espositori arrivati da ogni parte della regione”.GUARDA ANCHE: |
Sulmona Sposi, grande successo anche per l’edizione 2017 (VIDEO)
Sulmona, 27 novembre 2017 – Un altro grande successo per l’edizione 2017 di Sulmona Sposi che ha visto arrivare espositori da ogni parte della regione Abruzzo. Dal 24 al 26 Novembre presso il centro commerciale “Nuovo Borgo” una tre giorni all’insegna delle novità del settore, sfilate in abiti da sposa, spazi musicali, live di parrucco e nella giornata di sabato 25 Novembre la tappa del concorso “La Bella d’Italia delle nevi” che ha visto la vittoria di Giada Pelusi. La kermesse è stata organizzata dalla “Soul Partnership” ed è diventata ormai un punto di riferimento per gli appasionati di questo settore che ogni anno, sempre più numerosi, visitano gli stand nelle gallerie del centro commerciale. Non solo una manifestazione che vuole dare un tocco di vivacità alla città e al territorio ma anche un evento che è diventato un appuntamento fisso per ripartire dall’estro e dalla creatività. Se la crisi spaventa tutti, piangersi addosso non è il rimedio per superare le difficoltà. Questo lo slogan rilanciato da Antonietta Santavenere, fra gli organizzatori dell’evento, soddisfatta per la buona riuscita di questa edizione. Nel nostro video un ampio speciale con immagini e interviste ai protagonisti.GUARDA ANCHE: |