Sulmona, 3 settembre 2017 – Grande successo per il “Lecto Tuning Day”, giunto alla quarta edizione, che ha visto ieri tantissimi appassionati di tuning ritrovarsi a Lettomanoppello (PE) per l’evento ufficiale Loud Race 1X, valida per l’accumulo di punti per il campionato e per i record regionali con Gare Loud Race, Dj Battle, Tuning e Rombo. Sono arrivate ben 60 auto perfettamente curate nella messa a punto e personalizzazione, anche estrema, presenti anche alcune moto e i fuoristrada. Perfetta l’organizzazione curata dal club “HR Tuning” che anche stavolta ha portato a casa un grande successo per questo raduno che ormai è diventato un punto di riferimento per gli appassionati abruzzesi, e non solo, del settore tuning.“Sono molto contento per la riuscita del raduno” – ai nostri microfoni l’organizzatore Nevio D’Alfonso – “Abbiamo fatto piccoli cambiamenti rispetto al passato ma tutto è andato benissimo. Ringrazio gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, tutti le persone che hanno lavorato nell’organizzazione, e non resta che aspettare la prossima edizione del Lecto Tuning Day”. A riscaldare la serata non poteva mancare il classico sexy car wash con la bellissima Morena protagonista assoluta, “Un sexy car wash molto particolare dove all’inizio sarò un infermiera che deve curare una macchina malata, poi nel finale coinvolgerò alcune persone del pubblico.” A chiudere l’evento le numerose premiazioni delle gare svolte nel corso della serata e poi, con il saluto degli organizzatori, l’arrivederci alla prossima edizione. Nel nostro video uno speciale con immagini, interviste, sexy car wash e premiazioni. (Guarda il video dell’edizione 2016 cliccando QUI)GUARDA ANCHE: |
videoesse
A Montesilvano la Bella d’Italia è Ginevra Morganti (VIDEO)
Sulmona, 21 agosto 2017 – Il tour estivo Abruzzo 2017 del concorso nazionale “La bella d’Italia” approda per il secondo anno a Montesilvano con l’utima tappa prima della finalissima regionale del 3 Settembre a Bussi. Un grande spettacolo ieri sera in Viale Europa con tantissime persone che hanno potuto ammirare non solo la bellezza delle miss ma anche diversi quadri moda, momenti di danza, esibizioni musicali e una madrina d’eccezione, Paola Gatti, la Bella d’Italia nazionale del 2015. La serata è stata presentata in maniera impeccabile da Fiorenza Quadraro, expert moda di HSE 24, e ha visto ben 24 ragazze in gara sfilare prima in abito elegante e poi in costume personale. Una competente giuria alla fine ha eletto Bella d’Italia Montesilvano Ginevra Morganti, 16 anni di Roma, con il sogno di diventare medico e modella. Una vittoria “con sorpresa” perchè le consente di accedere direttamente alla finale nazionale di Scalea senza passare per la finale Abruzzo del 3 Settembre a Bussi.Sul palco anche il cantante Marco Formichetti che ha presentato i suoi due ultimi singoli “Non dirmi mai di no” e “Ora Mai”, l’associazione “Dragon Fly” che ha ballato sulle coreografie di Elena Fanese, la giovanissima cantante Chiara Federici, e per concludere le sfilate di “Vanity Fashion”, “Il Reggiseno”, boutique “Black & White” e Carillion 0-16. Gran finale poi con Claudio Torres che ha fatto ballare tutte le miss con la sua ricordo di Riccione. Presenti il mediapartner ufficiale Videoesse con le sue telecamere, la fotografa Marina De Panfilis e per il trucco/parrucco Anastasia Hair Style.Queste le ragazze premiate a MontesilvanoLa Bella d’Italia / Ragazza Prima Pagina: Ginevra Morganti |
Grande successo di Gabriele Cirilli nella sua Sulmona (VIDEO)
Sulmona, 17 agosto 2017 – Oltre mille persone in piazza Garibaldi hanno assistito ieri sera allo spettacolo dedicato ad Ovidio, cantando e ballando insieme all’attore. La città ha risposto alla grande riempiendo tutti i posti del piccolo teatro all’aperto, allestito per l’occasione in piazza Garibaldi, nello stupendo scenario caratterizzato dall”Acquedotto medievale, sullo sfondo delle scene. Nel pubblico numerosi turisti venuti a Sulmona proprio per assistere allo spettacolo. Quasi tre ore di grande performance tra applausi e risate e siparietti improvvisati con sulmonesi che si dilettano con la recitazione in compagnie di teatro locali. Un successo reso ancor più importante dalla presenza delle telecamere di Rai Uno che hanno ripreso le esibizioni dei giovani artisti che hanno aderito alla prima edizione del concorso ideato dallo stesso Cirilli proprio per valorizzare giovani talenti.Sei sono stati i premiati. A loro gli organizzatori hanno consegnato premi espressione del territorio: aglio rosso, confetti e oggetti artigianali realizzati in occasione del Bimillenario di Ovidio. “E’ stata veramente un’esperienza molto positiva e sono sicuro che siamo sulla buona strada, all’inizio di un percorso che attraverso questo premio porterà Sulmona ad alti livelli” ha commentato Gabriele Cirilli. Riguardo poi allo spettacolo “Tale e quale a…Ovidio”, ideato per celebrare in modo originale il Bimillenario Ovidiano, l’attore si è detto entusiasta del calore dimostrato dal pubblico. “A parte la grande affluenza di pubblico in piazza ho sentito la spontaneità. l’affetto e il trasporto del pubblico che si è divertito insieme a me” ha sottolineato Cirilli.A sorpresa è stata riproposta una breve e simpatica pièce teatrale, che l’attore sulmonese aveva vissuto, come protagonista, a soli otto anni, recitando una parte della commedia ideata dal maestro Enea Di Ianni di nuovo ieri sera sul palco insieme a Cirilli e agli altri protagonisti, tutti sulmonesi. Grande soddisfazione ha espresso il direttore della Dmc Terre d’Amore, Claudio Ucci. “L’evento di ieri sera deve essere l’inizio di un percorso che sia un punto di riferimento anche per il futuro, mi riferisco al concorso per giovani talenti – ha sottolineato Ucci – Da subito ci metteremo a lavoro con Gabriele Cirilli per dare continuità a quest’esperienza. Nostro obiettivo è quello di fare di Sulmona una piazza per eventi esclusivi per portare sempre più turisti in città e nel resto del comprensorio”. Lo spettacolo è stato realizzato dalla Dmc in partnership con l’associazione culturale Muntagninjazz.![]() ![]() ![]() ![]() GUARDA ANCHE: |
La Bella d’Italia a Castelvecchio Calvisio, vince Ginevra Morganti (VIDEO)
Sulmona, 7 agosto 2017 – Si è svolta ieri, nel bellissimo borgo di Castelvecchio Calvisio (AQ), la quarta tappa del tour estivo Abruzzo 2017 del concorso nazionale “La Bella d’Italia”. La vincitrice di questa selezione è stata Ginevra Morganti, 16 anni di Roma con il sogno di diventare dottoressa, che accederà di diritto nella finalissima regionale che si terrà il prossimo 3 Settembre a Bussi. La serata è stata anche occasione per ammirare, tra gli applausi del pubblico, una sfilata di abiti per bambini del negozio “Fashion Kids”, momenti di ballo con la scuola “Serena Dance Studio” e due esibizioni di burlesque con Miss AdniL di “Nu Burlesque Italia”. Gran finale poi con l’allegria di Claudio Torres che con la sua “Ricordi di Riccione” ha fatto ballare tutte le miss prima della premiazione. Un altra grande serata firmata dall’associazione “Venti tra noi” capitanata da Emma Cargagnini già al lavoro per la prossima tappa del 20 Agosto a Montesilvano. “Ringrazio tutti gli sponsor, tutti i genitori delle ragazze e il sindaco che ci ha ospitato in questo bellissimo borgo” – ha dichiarato Emma Carfagnini – “Una piazza stracolma di gente che ha apprezzato il nostro spettacolo e dove speriamo di tornare anche il prossimo anno”.Queste le ragazze premiate a Castelvecchio CalvisioLa Bella d’Italia Castelvecchio Calvisio: Ginevra Morganti |
Con il Corteo Storico è iniziata la Giostra Cavalleresca di Sulmona (VIDEO)
Sulmona, 30 luglio 2017 – Il Borgo San Panfilo si aggiudica la XXIII Giostra Cavalleresca di Sulmona vincendo il Palio del Bimillenario Ovidiano, realizzato dall’artista sulmonese Vincenzo Di Primio. Borgo San Panfilo aveva vinto il Palio nel 1997. Ad avere la meglio in finale sull’avversario del Sestiere di Porta Bonomini è stato il cavaliere Luca Innocenzi, di Foligno che dopo venti anni è riuscito a riportare il Palio della Giostra nel Borgo dedicato al patrono della città di Sulmona. Nell’emozionante sfida finale in piazza Maggiore il cavaliere del Borgo San Panfilo ha conquistato tre anelli, ottenendo otto punti con un tempo di 28 secondi e 90 decimi, rispetto all’avversario Diego Cipiccia, in passato portacolori proprio di Borgo San Panfilo, che invece ha conquistato due anelli, ottenendo sei punti con un tempo di 29 secondi e 78 decimi. “Sono emozionato e veramente felice per questo palio riconquistato dopo venti anni – ha detto Innocenzi – sono contento anche perché ho disputato la Giostra di Sulmona che è sempre un grande spettacolo, vivendo queste giornate accanto a fantastici ragazzi”. Grande gioia anche del capitano Paolo Alessandroni, che ha creduto molto a questo traguardo. Già nelle sfide eliminatorie della seconda giornata di Giostra Borgo San Panfilo aveva battuto il Sestiere di Porta Bonomini, avendo invece perso la sfida con il Borgo di Santa Maria della Tomba. Poi in semifinale Borgo San Panfilo è riuscito a battere il favoritissimo Borgo Pacentrano, che nella prima giornata si era classificato al secondo posto, alle spalle del Sestiere di Porta Bonomini. Da parte sua il Sestiere di Porta Bonomini in semifinale aveva sconfitto il Sestiere di Porta Japasseri.Un crescendo di emozioni culminate in un gran finale. “Questa edizione segna un progresso ulteriore nel cammino della Giostra confermato dal fatto che nella seconda giornata delle sfide abbiamo ottenuto il tutto esaurito nei posti a disposizione sulle tribune – ha sottolineato il presidente onorario Domenico Taglieri – è il segno che sia i sulmonesi che i turisti sono sempre più appassionati a questa rievocazione storica ed è grazie alla gente che ci è sempre vicina, soprattutto nei borghi e sestieri, la Giostra continua a crescere affermandosi ben oltre i confini regionali. La prossima settimana poi verrà anche il momento dell’attesa Giostra d’Europa, per noi motivo di vanto e di grande orgoglio”. Tra i protagonisti di questa XXIII Giostra Cavalleresca un posto di primo piano lo ha occupato l’attrice Maria Grazia Cucinotta, che indossando un raffinato abito disegnato dallo stilista e costumista Alessandro Pischedda e cucito da una veterana della sartoria della Giostra, ha impersonato la Regina Giovanna d’Aragona. “Mi sono sentita molto emozionata da questa esperienza, soprattutto per il calore che mi ha dimostrato la gente – ha detto l’attrice – attraverso queste manifestazioni di antica tradizione, dal profondo significato storico e culturale, si rinsaldano i legami della gente con la propria terra e si ricostruisce lo stesso tessuto sociale. E’ stata per me un’esperienza indimenticabile e per questo motivo sono grata alla città di Sulmona”. Un tocco di classe ed un’altra emozione all’affollata platea di piazza Maggiore sono venuti dal cantante Piero Mazzocchetti, eccelso tenore abruzzese, che ha prima eseguito l’inno di Mameli e poi si è esibito in una canzone d’epoca “Parlami d’amore Mariù”, raccogliendo un lungo applauso del pubblico.GUARDA ANCHE: |
Majella Borgo di gusto, mercato contadino e artigianale a Pacentro (VIDEO)
Pacentro (AQ), 24 luglio 2017 – Grande successo di pubblico ieri per “Majella, Borgo di Gusto” organizzato dalla Proloco di Pacentro e con il patrocinio del Comune di Pacentro, Parco Nazionale della Majella e della Regione Abruzzo. Un mercato con prodotti e materie prime d’eccellenza, momenti esperienziali volti a diffondere la cultura e le tradizioni locali, interventi musicali che hanno dato vita ad una vera e propria festa per far trascorrere un’esperienza piacevole a tutti, locali e non, grandi e bambini. Tutto ha ruotato intorno al mercato dei contadini e degli artigiani, provenienti da tutto l’Abruzzo. Tra i prodotti agricoli solo per citarne alcuni, pecorini a latte crudo, pane di grano solina, aglio rosso, tartufi, salumi di maiale nero, rare varietà di legumi, farine, patate e ortaggi.Artigiani maestri nelle loro arti con opere realizzate a partire da materiali naturali e nel rispetto dell’ambiente: oggetti in materiale di riciclo, manufatti in legno, saponi artigianali, cesti, giocattoli tradizionali. Molti i banchi che hanno dato dimostrazione della realizzazione dei loro prodotti, per esaltarne la qualità e la bellezza. Degustazioni per assaggiare sapori di ricette tradizionali. Artisti e musici hanno valorizzato ulteriormente i prodotti esposti, cantandoli e raccontandoli, arricchendo l’evento rendendolo gioioso e partecipato. Il Mercato del Parco nasce dall’incontro tra piccoli produttori artigiani e contadini che attraverso le loro opere ed i loro prodotti recuperano antiche pratiche e antichi saperi della cultura rurale abruzzese.GUARDA ANCHE: |
La Bella d’Italia a Pescara è Alexandra Glont (VIDEO)
Pescara, 17 luglio 2017 – La terza tappa del tour estivo Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia” ha chiuso ieri il prestigioso Pescara Motor Show organizzato da Fiorenzo Perrotti dal 14 al 16 luglio. La serata si è svolta nel porto turistico di Pescara, area ruota panoramica, ed è stata presentata da Fiorenza Quadraro con la partecipazione di 30 ragazze arrivate da ogni parte della regione. Tanto lavoro per la giuria che alla fine ha decretato Bella d’Italia Pescara Alexandra Glont, 17 anni di Pineto, con il sogno di diventare attrice.Queste le ragazze premiate a PescaraLa Bella d’Italia Pescara: Alexandra Glont |
La Bella d’Italia ad Atri è Vittoriana Cacciatore (VIDEO)
Atri, 1 luglio 2017 – E’ iniziato ieri l’ultimo fine settimana della prestigiosa AtriCup, una mini olimpiade che da 31 edizioni ospita in Atri centinaia di giovani atleti provenienti da diverse regioni d’Italia e da diverse Nazioni. Ragazzi di etnie, culture e lingue diverse, che si danno appuntamento nella cittadina abruzzese per gareggiare ma anche per conoscersi, per stringere legami di amicizia, per confrontare modi e stili di vita e di pensiero ma soprattutto per rilanciare insieme un caloroso messaggio di pace nel mondo. Per il terzo anno consecutivo la manifestazione ha ospitato una tappa del concorso nazionale “La bella d’Italia” che ha visto la partecipazione di 17 ragazze arrivate da ogni parte della regione.La serata si è svolta in una piazza gremita di pubblico ed è stata presentata da Evelina Frisa e Antonietta Santavenere. Le miss hanno sfilato prima in abito elegante e poi in costume personale, una leggera pioggia ha disturbato per circa dieci minuti lo svolgimento dello spettacolo. Molto apprezzate dal pubblico le esibizioni delle scuole di danza cittadine che si sono alternate sul palco. Una giuria molto competente alla fine ha decretato reginetta della serata Vittoriana Cacciatore, 18 anni di Pescara, che si è guadagnata l’accesso alla finale regionale del prossimo 3 Settembre a Bussi dove, con tutte le vincitrici di tappa del tour estivo, si contenderà l’accesso alla finale nazionale di Scalea.Queste le ragazze premiate ad AtriAlona Dorosh – Ragazza Luxory Car Vittoriana Cacciatore – La Bella d’Italia ATRIL’organizzazione del tour Abruzzo è di Emma Carfagnini dell’associazione “Venti tra noi”, Marina De Panfilis ha curato il servizio fotografico della serata e per le riprese televisive erano presenti le telecamere di Videoesse, mediapartner del concorso. Ospite della serata il cantante Claudio Torres che nel finale ha fatto ballare tutte le miss al ritmo della sua “Ricordi di Riccione”. Nel video il nostro speciale con immagini e interviste ai protagonisti. Prossima tappa il 16 Luglio a Pescara nell’area della ruota panoramica.GUARDA ANCHE: |
Fiera del benessere, salute ed estetica 2017 a Sulmona (VIDEO)
Sulmona, 19 giugno 2017 – Ha riscosso grande interesse la terza edizione della Fiera del benessere, salute ed estetica, organizzata dalla Soul Partnership, al centro commerciale “Nuovo Borgo” di Sulmona. Un intero weekend, 17 e 18 Giugno, dove gli espositori hanno dato consigli a tutti i visitatori ma non sono mancati anche i momenti dedicati alla danza, con le performance live sul palco delle scuole di ballo “Music & Dance” e “Paradise”, corsi di autodifesa, spazio anche ai parrucchieri Nico Fuselli, Roberto Cipolletti e Sandra Perrotta e allo stilista sulmonese Guido Di Sante.“Due giornate all’insegna del benessere, salute ed estetica che hanno visto una buona presenza di pubblico interessato alle proposte dei vari espositori” – al nostro microfono Antonietta Santavenere della Suol Partnership – “Anche in questa edizione siamo riusciti a coinvolgere i migliori operatori del settore e un grazie particolare va anche al Nuovo Borgo che ha messo a disposizione le gallerie. Sono molto soddisfatta e ringrazio tutti i collaboratori, appuntamento quindi il prossimo anno per la quarta edizione.”Questi gli espositori presenti in Fiera:Morfeo Casa |
Il Sestiere Porta Maggiore di Ascoli vince Torneo sbandieratori e musici (VIDEO)
Sulmona, 11 giugno 2017 – Il sestiere di Porta Maggiore di Ascoli Piceno, il Borgo S.Panfilo di Sulmona e il sestiere di Sant’Emidio di Ascoli sono i vincitori del III Torneo “Borgo San Panfilo – Memorial Luisa D’Agostini”, di musici e sbandieratori a carattere nazionale organizzato dal Borgo San Panfilo in collaborazione con la F.I.S.B. (Federazione Italiana Sbandieratori) e con il patrocinio del Comune di Sulmona e della Giostra Cavalleresca di Sulmona, disputato oggi in piazza Garibaldi. Duecento i partecipanti, tra sbandieratori e musici, provenienti da tutta Italia. Hanno preso parte al torneo il Borgo San Panfilo di Sulmona, il Sestiere Porta Maggiore, il Sestiere Porta Tufilla, il Sestiere Porta Solestà, il Sestiere Sant’Emidio di Ascoli Piceno, Torri Metelliane di Cava de’ Tirreni (Salerno), Alfieri del Cardinale Borghese di Artena (Roma), la Contrada di San Giacomo di Ferrara, e Rione Giovani Maestri di Motta Sant’Anastasia (Catania). Le gare sono state arbitrate da una giuria tecnica federale. ?Il torneo è stato dedicato alle specialità di Singolo Tradizionale, Coppia Tradizionale, Piccola Squadra e Musici.GUARDA ANCHE: |