Presepe vivente dei bambini a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 12 Dicembre 2024 – Settanta bambini della Scuola per l’Infanzia “Antonio Di Nello” sono stati protagonisti del presepe vivente itinerante che si è svolto nel centro storico di Sulmona. La prima scena del Presepe, quella dell’Annunciazione, nella Rotonda di San Francesco. Successivamente, in piazza XX Settembre, è stato messo in scena il mercato dei giorni della Natività. Il momento culminante, quello con Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù, è stato rappresentato sul plateatico di palazzo Annunziata. Nel nostro video alcuni momenti nelle varie postazioni. Voce narrante Claudio Natale.

VIDEO IN EVIDENZA:

Accensione luminarie natalizie a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 8 Dicembre 2024 – Un migliaio di persone ha assistito alla cerimonia di accensione delle luminarie natalizie di Sulmona, che si è svolta sul plateatico della SS Annunziata. La serata è stata presentata da Claudio Natale e Panfilo Doria, presenti 280 alunni delle scuole scuole primarie e medie, talenti locali come la cantante Francesca Cocco conosciuta cone Alaska, le ballerine Jessica e Ada Di Ianni, i ragazzi dell’ukulele, diretti dal maestro Angelo Ottaviani, l’orchestra dei fiati dell’Acmi di Introdacqua, che hanno proposto brani natalizi. Dopo l’intervento del sindaco Gianfranco Di Piero, che ha ringraziato tutti i bambini e ragazzi che hanno cantato e suonato, i presentatori hanno dato il via al countdown per l’accensione dell’albero di Natale. Nel nostro video un ampia sintesi della serata.

VIDEO IN EVIDENZA:

Mercatini di Natale 2024 a Pacentro (VIDEO)


   

Pacentro, 7 Dicembre 2024 – Le suggestive piazze di Pacentro animate dai “Mercatini di Natale”. Organizzata dalla Proloco con il patrocinio del Comune, l’iniziativa si svolge il 7 e 8 dicembre. Oltre 50 gli stand allestiti in casette di legno appositamente progettate, che ospiteranno artisti e artigiani locali. Location saranno anche i portoni delle case storiche, vicoli e piazze nel cuore di uno dei Borghi più Belli d’Italia. In esposizione articoli da regalo, bigiotteria, riproduzioni filologiche di abiti, lavori di decupage, oggetti realizzati con giornali riciclati e dipinti su vetro, lavori su pietra e su legno, presepi e statuine di terracotta. Non mancano poi gli stand enogastronomici, per gustare cibi e dolci natalizi locali, mentre per i più piccoli è stato allestito uno spazio giochi un punto per fare foto con Babbo Natale e con gli elfi oltre che, naturalmente, consegnargli le loro letterine di Natale. Nel nostro video alcuni momenti della prima giornata e le interviste agli artisti che si sono esibiti nelle piazze.

VIDEO IN EVIDENZA:

Mercatini di Natale 2024 a Campo di Giove (VIDEO)


   

Campo di Giove, 23 Novembre 2024 – Campo di Giove da oggi si trasforma in un incantevole villaggio natalizio con i tradizionali Mercatini di Natale che animeranno il centro storico fino al 6 Gennaio. Qui troverete stand di oggettistica artigianale, specialità gastronomiche locali e tante attività per tutta la famiglia. Non mancherà Babbo Natale! Portate i più piccoli a visitare la sua casa nel cuore del borgo. Inoltre, grande novità di questa edizione una pista di pattinaggio per vivere ancora di più la magia del Natale! Anche quest’anno, la Transiberiana d’Italia farà tappa ai mercatini, rendendo il viaggio ancora più speciale. Nel nostro video un piccolo reportage con immagini e interviste

Queste le date

• Novembre: 23, 24, 30
• Dicembre: 1, 6, 7, 8, 14, 15, 20-22, 26-29
• Gennaio: dal giorno 1 a al 6

VIDEO IN EVIDENZA:

Flash Mob Special Olympics 2024 a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 23 Novembre 2024 – Flash mob di Special Olympics questa mattina, a mezzogiorno, in piazza XX Settembre in preparazione della Giornata della Disabilità che sarà celebrata il prossimo 3 Dicembre. Promotrice dell’iniziativa l’Asd Basket Sulmona. I giovani hanno ballato sulle note della canzone di Jovanotti “L’ombelico del mondo”. Hanno partecipato in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale l’Assessore Paola Fiorino ed i Consiglieri Antonella La Gatta e Angelo D’Aloisio, a testimonianza di solidarietà e attenzione verso i disabili e a sostegno delle attività di cui sono protagonisti.

VIDEO IN EVIDENZA:

Winter Bugs 2024 a Pacentro (VIDEO)


   

Pacentro, 9 Novembre 2024 – Edizione numero 19 per il Winter Bugs, il non raduno dedicato agli appassionati del Maggiolino Volkswagen che ogni anno fa conoscere il nostro territorio. Sono arrivati in 120, da ogni parte d’Italia, per la prima giornata che prevedeva il ritrovo a Pacentro per le iscrizioni, una visita guidata al castello e a seguire la partenza per un giro turistico verso passo San Leonardo, Campo di Giove, valico della Forchetta, Eremo Madonna dell’Altare, Pescocostanzo e Roccaraso. Nella seconda giornata, domenica 10 Novembre, ci sarà l’esposizione statica delle vetture in piazza Leone a Roccarso e poi la partenza verso Alfedena per il pranzo e la conclusione dell’evento. Un appuntamento ormai imperdibile per gli appassionati che hanno la possibilità di vedere le bellezze delle nostre vallate e dei suoi splendidi monti. Paesaggi resi ancora più belli dal foliage di stagione che fa da cornice a questo serpentone di macchine ammirate e fotografate dal numeroso pubblico presente. Nel nostro video immagini e interviste con i protagonisti e la partenza verso passo San Leonardo

VIDEO IN EVIDENZA:

Festa delle Forze Armate a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 4 Novembre 2024 – La Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate è stata celebrata questa mattina con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, in Piazza Tresca. lI Sindaco Gianfranco Di Piero ha ricordato l’importanza della ricorrenza che, attraverso i decenni, fa memoria del sacrificio di tanti italiani che, tra il 1915 e il 1918, hanno sacrificato la vita per portare a compimento l’unità nazionale, aspirazione nata dal Risorgimento. Il Sindaco ha poi ringraziato le rappresentanze della Forze Armate, delle Forze dell’Ordine, delle Associazioni combattentistiche e d’arma, della Brigata Maiella, per la loro presenza che sempre onora le celebrazioni della storia d’Italia, che sono il segno dei valori che sono a fondamento della Repubblica e delle libere istituzioni democratiche. Nel nostro video alcuni momenti della cerimonia in piazza Carlo Tresca.

VIDEO IN EVIDENZA:


Processione Ognissanti 2024 a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 1 Novembre 2024 – Tre giorni di cerimonie per celebrare il ponte di Ognissanti a Sulmona. La prima giornata è iniziata oggi con la solenne processione dell’Arciconfraternita Santissima Trinità, partita alle ore 13.30, dalla chiesa della SS. Trinità con arrivo al Cimitero alle 15, dove il Vescovo monsignor Michele Fusco ha celebrato la Santa Messa. All’ingresso del cimitero è stata deposta una corona di fiori. L’omaggio è rivolto ai caduti di tutte le guerre. Agli stessi caduti sarà dedicata la Santa Messa del 2 Novembre che si svolgerà nel piazzale antistante al Cimitero. Lunedì 4 novembre, alle ore 10:30, in piazza Carlo Tresca, il sindaco Gianfranco di Piero deporrà una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, in occasione della Giornata delle Forze Armate e della Festa dell’Unità Nazionale. Un momento particolare di commemorazione degli Italiani che hanno sacrificato la vita a difesa della patria e della libertà. Nel nostro video alcuni momenti della processione lungo tutto il percorso.

VIDEO IN EVIDENZA:


Raduno “Lupi della Monte Bianco” a Campo di Giove (VIDEO)


   

Campo di Giove – 29 Settembre 2024 – Nelle giornate del 27-28 e 29 Settembre si è svolto a Campo di Giove il raduno degli alpini della caserma Monte Bianco di La Thuile, un piccolo paese di montagna della Valle d’Aosta situato a 1450 m. La storia di questo gruppo inizia durante l’inverno del 1952, quando il giovane tenente Belmondo salì a La Thuile con una quindicina di Alpini per rimettere in sesto la caserma Monte Bianco dopo le disavventure della seconda guerra mondiale. I “Lupi della Monte Bianco” sono arrivati a Campo di Giove la mattina del 27 Settembre, nel pomeriggio hanno visitato il borgo antico e la panchina gigante. Nella giornata del 28 Settembre visita guidata a Sulmona e al museo e fabbrica confetti Mario Pelino.

La mattina del 29 Settembre hanno sfilato lungo le vie del borgo, presente anche l’Amministrazione Comunale di Campo di Giove, l’assessore alla cultura del comune di Sulmona Carlo Alicandri Ciufelli, la banda ed il Gruppo Alpini di Campo di Giove. La sfilata è poi terminata con la deposizione di una corona in omaggio ai caduti, a seguire la Santa messa preceduta dalla preghiera dell’alpino. Nel pomeriggio breve passeggiata sul sentiero dell’ orso e ammaina bandiera/aperitivo alla baita degli alpini che ha chiuso l’edizione numero 27 del raduno dei Lupi della Monte Bianco. Nel nostro video alcuni momenti della sfilata lungo tutto il percorso.

VIDEO IN EVIDENZA:


Mondiali di pattinaggio 2024 a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 18 Settembre 2024 – L’asfalto bagnato ha fatto da sfondo a finali emozionanti nel secondo giorno dei Campionati Mondiali su Strada a Sulmona. Gli spettatori si sono riuniti per assistere a gare epiche mentre i pattinatori sfrecciavano intorno al circuito di 300 metri. Anche se non pioveva, l’asfalto bagnato ha creato condizioni difficili. Nelle Junior Femminile, non ci sono state grandi sorprese, con due colombiane a dominare la gara, seguite da vicino da Team France per tutto il tempo. Così Maria Vargas ha pattinato un ultimo giro brillante, assicurandosi una vittoria facile davanti alla concorrenza. Dietro di lei la francese Violette Braun, terzo posto per Camila Giraldo Vasquez.

Metodej Jilek ha continuato la sua striscia d’oro, vincendo la sua quinta spettacolare gara. È partito forte, tentando di staccarsi presto. Questa volta, Ryan Dawson dagli USA era pronto, seguendolo da vicino. Al trentottesimo giro, il gruppo ha raggiunto e da lì in poi, il team americano ha preso il comando, concentrandosi sul lavoro di squadra. Ma a poco più di un giro dalla fine, Jilek ha fatto la sua mossa, lasciando nessuna possibilità agli altri e aggiudicandosi il suo quinto oro. Ryan Dawson ha conquistato il secondo posto, mentre Adrian Alonso Garcia dalla Spagna ha preso il terzo.

Nella gara a punti Senior Femminile, è stata una battaglia intensa. Gabriela Rueda ha dominato fin dall’inizio, raccogliendo la maggior parte dei punti. Ma gli altri gradini del podio sono stati decisi negli ultimi giri. Il Team Germany, con Angelina Otto e Larissa Gaiser, ha eseguito una strategia impeccabile, guadagnando per Larissa una medaglia d’argento e per Angelina un forte quarto posto. Prestazione straordinaria anche del Team France che ha permesso ad Alison Bernardi di conquistare il terzo posto.

Per i Senior Maschile, è stata una gara veloce e furiosa, proprio come previsto. Bart Swings ha impostato un ritmo frenetico fin dal primo giro. La gara è rimasta imprevedibile, con diversi pattinatori che tentavano di prendere il controllo. Con la sua esperienza, Swings sembrava gestire bene la situazione. Jason Suttles ha eseguito attacchi e mosse impressionanti, mantenendo il comando a cinque giri dalla fine. Ma con solo tre giri rimanenti, Swings ha lanciato il suo attacco decisivo, assicurandosi la vittoria. Jason ha terminato al secondo posto, mentre Livio Wenger ha conquistato la sua prima medaglia mondiale, finendo terzo.

L’evento finale della serata è stato il 1-Lap spettacolare per i Senior. A causa dell’asfalto bagnato, diversi dei migliori concorrenti sono stati eliminati durante le semifinali e le qualificazioni dopo essere scivolati o caduti. Nella finale Senior Femminile, abbiamo visto Helen Sorto Rivera dal Guatemala, Mathilde Pedronno dalla Francia, la Colombia con Maria Fernanda Timms, e Melissa Rebolledo. Le colombiane si sono dimostrate imbattibili, conquistando sia l’oro che l’argento, con Pedronno che ha ottenuto il bronzo. Nella finale Senior Maschile, c’è stato un vincitore a sorpresa: Ron Pucklitzsch dalla Germania. Sembrava completamente a suo agio sulla superficie bagnata, volando verso la vittoria davanti all’italiano Vincenzo Maiorca, il favorito. Il colombiano Jhon Tascon Holguin ha conquistato il bronzo.

VIDEO IN EVIDENZA: