Raduno auto pro terremotati Marche a Torre de Passeri (VIDEO)

amici dei motori

21 Novembre 2016 – Si è svolto ieri a Torre de Passeri (PE) un raduno di auto e moto storiche e sportive per raccogliere fondi da destinare al Comune di San Severino Marche. L’appuntamento è stato reso possibile grazie ad alcuni amici dei motori legati all’associazione settempedana “Gruppo Amatori 500”, presieduta da Giovanni Cavallini. Merito di questa iniziativa va anche a Paolo Piaggesi, nato a San Severino, un ex ferroviere in pensione che da tempo vive a Torre de’ Passeri e che insieme ad altri due amici, Carmine Chiola, maresciallo dei Carabinieri, e Giorgio Di Gregorio, carrozziere, ha pensato di rinnovare un gemellaggio che con i cinquecentisti settempedani è vivo da tempo. I partecipanti si sono ritrovati in piazza Giovanni XXIII alle ore 10, il programma prevedeva poi una ricca colazione e il saluto delle autorità.

Il numeroso pubblico ha avuto modo di ammirare le Fiat 500 arrivate da ogni parte d’Abruzzo, le Vespa 50 del club Corradino D’Ascanio di Popoli, diverse auto da cronoscalata, una bellissima Ferrari 348 TB, e poi Subaru, Lancia Delta Integrale, Alfa Romeo, e le bellissime Harley Davidson del gruppo Chapter di Pescara. A chiudere il raduno il classico giro turistico, le foto ricordo, tante strette di mano e la soddisfazione di aver contribuito alla raccolta fondi pro terremotati. Nel nostro speciale le immagini e le interviste ai protagonisti di questo bellissimo raduno.

GUARDA ANCHE:


Raduno Fiat 500 al Santuario di San Gabriele (VIDEO)

image6

14 Novembre 2016 – Si è svolto ieri ad Isola del Gran Sasso, nel suggestivo scenario del Santuario di San Gabriele, il tradizionale raduno dell’amicizia giunto all’ottava edizione. Circa 400 i partecipanti provenienti da tutto l’Abruzzo e da varie regioni uniti dalla comune passione per le Fiat 500 e dalla devozione al Santo Patrono. Dopo l’arrivo, c’è stata la benedizione delle auto, la santa messa e la preghiera davanti al Santo. Soddisfatti per la riuscita dell’evento gli orgnizzatori del club 500 story di Nocciano che con questo raduno chiudono l’attivita 2016. “E’ stato un grande successo e basta guardarsi intorno, i partecipanti hanno riempito i parcheggi del Santuario e per l’anno prossimo cercheremo di coinvolgere anche altri club” – ha detto al nostro microfono l’organizzatore Claudio Finocchio del Club 500 story – “Adesso un breve periodo di pausa e poi torneremo operativi e diamo sin da adesso appuntamento agli appassionati al nostro raduno del 25 Aprile 2017 a Nocciano”.

Dopo la tradizionale foto di gruppo davanti al santuario tutti a pranzo dallo chef Luciano e poi la partenza verso casa salutati dal Rettore del Santuario Padre Natale Panetta, “Oggi abbiamo fortificato l’unione tra il Santuario e gli appassionati delle 500 grazie a questo ulivo che è stato piantato dai responsabili dei club, una bellissima giornata passata tutti insieme in occasione della chiusura del Giubileo della misericordia”. Cala così il sipario sul Giubileo della misericordia che, iniziato l’8 dicembre 2015, sarà concluso a livello universale nella basilica di San Pietro il 20 novembre prossimo. Nel nostro speciale le immagini e le interviste realizzate durante il raduno.

GUARDA ANCHE:


Grande successo per la Fiera Arte Casa 2016 al “Nuovo Borgo” di Sulmona (VIDEO)

fiera-arte-casa-2016

24 Ottobre 2016 – Grande successo per la seconda edizione della Fiera Arte Casa organizzata dal 20 al 23 Ottobre dall’associazione Venti Tra noi al Nuovo Borgo di Sulmona. Un appuntamento che ha visto circa 3000 persone al giorno visitare i 28 stand dedicati a Bioedilizia, Ecologia, Impianti tecnologici, Risparmio Energetico e Arredo in genere. Presente in fiera anche l’amministrazione comunale di Sulmona con il vice sindaco Maria Assunta Iommi per il taglio del nastro. Madrina della manifestazione è stata “La Bella d’Italia Abruzzo 2016” Christine Fegatilli. Tra le iniziative della fiera la votazione dello stand piu’ bello, affidata ai visitatori, con la vittoria andata al giovane imprenditore Davide Angelone della ditta Red costruzioni.

Soddisfatta per la riuscita dell’evento l’organizzatrice Emma Carfagnini che ha ringraziato tutto lo staff di Venti tra noi, il il direttore del centro commerciale “Nuovo Borgo” Andrea Di Cosmo, tutti gli espositori presenti e le autorità. I complimenti per l’ottimo lavoro sono arrivati anche dalla senatrice Paola Pelino, arrivata in fiera per la chiusura con il consueto taglio della torta, e dal presidente della Giostra cavalleresca Maurizio Antonini.

Prossimo appuntamento firmato dalla Venti tra noi è il tour invernale Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia” che partirà sempre dal “Nuovo Borgo” il prossimo 26 Novembre e toccherà diverse città prima della finale fissata per il mese di Aprile. Nel nostro speciale un ampio servizio con tutte le immagini e le interviste con i protagonisti.

GUARDA ANCHE:

“Tinte pastello, colori d’autunno” raduno auto storiche a Villalago (VIDEO)

image41

16 Ottobre 2016 – Un successo la quinta edizione del raduno “Tinte pastello, colori d’autunno” organizzato dall’associazione Vecchie Valvole con ben 28 partecipanti che si sono anche sfidati in una gara di abilità. La giornata è iniziata alle ore 09.00 con le iscrizioni e subito dopo spazio alla gara con partenza a coppie di vetture con il via a pochi secondi di distanza l’una dall’altra, e in direzioni opposte pur percorrendo la stessa strada. A fine giro l’eliminazione diretta del concorrente meno preciso nel passaggio alla fine di un percorso cittadino a tempo imposto, mentre l’altro passerà il turno. Con l’occasione è stata indetta anche una lotteria con ricchi premi per i paesi colpiti dal sisma del 24 agosto scorso, ed i fondi raccolti devoluti a favore di quelle popolazioni.

“Con questo raduno chiudiamo l’attività del 2016” – racconta ai nostri microfoni Roberto Di Biagio, presidente dell’associazione Vecchie Valvole – “Un anno pieno di soddisfazioni ma adesso è tempo di pianificare l’attività 2017 e lo faremo ad inizio anno con una cena sociale. Un bilancio postivo per questo raduno che ha visto il successo della nuova formula con gara che verrà sicuramente riproposta anche in futuro, un grazie a tutti i partecipanti e appuntamento al prossimo anno”. Tra le auto presenti non potevano mancare le classiche Alfa Romeo, dalla Giulia Super al Gt 1300 Junior, la Lancia Delta integrale, Maggiolino, le immancabili Fiat 500, 850, la Mini Cooper, Ford Taunus, ma l’auto più ammirata è stata sicuramente una Alvis TE 21 del 1964, 6 cilindri, 3000 cc, un auto rarissima costruita in soli 325 esemplari dal 1963 al 1966. Soddisfatto anche il vincitore della gara Augusto Saltari su Ford Taunus del 1974, “E’ la terza volta che partecipo a questo raduno, nelle scorse edizioni ho portato una Fiat 600 e la 850. Una gara divertente che spero venga proposta anche il prossimo anno”. Al termine del raduno tutti a pranzo per le premiazioni con un ricordo della giornata per tutti, nel nostro speciale le immagini e le interviste con i protagonisti.

GUARDA ANCHE:

Il giro d’Italia in Vespa arriva a Popoli (VIDEO)

image3

Popoli, 29 Settembre 2016 – Torna in Abruzzo la carovana del giro d’Italia in Vespa, dopo la tappa con arrivo a Sulmona dello scorso 13 Settembre oggi i quattro vespisti sono arrivati a Popoli dopo un viaggio di oltre 500 km. Partenza da Pontedera per questa tappa che ha toccato due città simbolo per gli appassionati della Vespa, domani mattina la carovana partirà per Foggia e sarà accompagnata dagli amici del Vespa club Popoli. Siamo alle ultimetappe di questa terza edizone del giro che ha preso il via il 3 settembre da Acquaviva delle Fonti (Ba) e si concluderà il 2 ottobre nella città di Barletta, organizzato in occasione del 70^ anniversario dalla costruzione della Vespa e promosso dall’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e dall’Associazione Sanguis Francisci, in collaborazione con il Vespa Club. L’evento, infatti, vuole essere un’occasione per sensibilizzare la gente rispetto all’autismo. Del resto lo slogan dell’iniziativa é proprio “L’ Autismo sale in Vespa” e durante le varie tappe del tour si intende raccogliere fondi a favore delle associazioni partner dell’evento. Nel nostro speciale le immagini e le interviste con i protagonisti realizzate a Popoli.

GUARDA ANCHE:


Finale nazionale “La Bella d’Italia”: Christine Fegatilli è la “Ragazza Sorriso 2016”

chri

Sulmona, 18 settembre 2016 – L’Abruzzo torna dalla finale nazionale di Scalea del concorso “La Bella d’Italia” con la fascia di “Ragazza sorriso 2016” vinta da Christine Fegatilli, 17 anni di Avezzano, con il sogno di entrare nel mondo dello spettacolo. Christine è arrivata alla finale nazionale di Scalea, insieme a 10 ragazze abruzzesi, vincendo il titolo di “Bella d’Italia Abruzzo 2016” lo scorso 4 Settembre a Bussi. Tra le sue passioni la musica e il ballo, in alcune tappe del tour Abruzzo si è esibita sul palco anche come cantante. Il titolo di “Bella d’Italia 2016” è andato a Chiara Mancini, 17 anni, studentessa fanese di Ragioneria.

Video © Videoesse – Sulmona (AQ) . riservato ogni diritto ed utilizzo

GUARDA ANCHE:

Il giro d’Italia in Vespa arriva a Sulmona (VIDEO)

giro-vespa-2016

Sulmona, 13 settembre 2016 – Il Giro d’Italia in Vespa, partito il 3 settembre scorso dalla città di Barletta, ha come protagonisti quattro vespisti capeggiati da Augusto Gaudino (grande personaggio del vespismo nazionale e promotore da anni di questa iniziativa), Domenico Gelmi del Vespa Club Malonno Valcamonica, Francesco Muroni del Vespa Club Roma e Agostino Mastrorocco del Vespa Club Acquaviva delle Fonti che in sella ai loro mezzi percorreranno oltre 7300 km in trenta giorni portando in tutta Italia il loro messaggio solidale a favore dei bambini autistici in collaborazione con l’ Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e l’Associazione Sanguis Francisci, con il patrocinio del Vespa Club Italia, della Piaggio e la collaborazione dei numerosi Vespa Club che accolgono ad ogni tappa i quattro vespisti. Oggi Augusto, Domenico, Francesco e Agostino sono arrivati in Abruzzo e ad attenderli a Roccaraso hanno trovato gli amici del vespa club di Sulmona che li hanno accompagnati nella città di Ovidio.

“In questo giro d’Italia portiamo con noi un messaggio importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’autismo”, ha detto al nostro microfono l’organizzatore Augusto Gaudino, “siamo contenti di essere stati accolti a Roccaraso dagli amici del Vespa club di Sulmona ed è stato un onore per noi essere scortati fino alla bellissima Piazza Garibaldi dove abbiamo abbiamo parcheggiato le nostre vespe”. Dopo una visita a Palazzo San Francesco, ricevuti dal sindaco Annamaria Casini, per i quattro vespisti è finalmente arrivato il momento di riposare. Domani il giro continua con l’arrivo a Sora previsto alle 17.30. Torneranno in Abruzzo il prossimo 29 settembre a Popoli. Nel nostro speciale immagini e interviste da Roccaraso e Sulmona.

GUARDA ANCHE:


Christine Fegatilli è la Bella d’Italia Abruzzo 2016 (VIDEO)

image87

Bussi (PE), 5 Settembre 2016 – Grandissimo successo di pubblico ieri sera per la finale Abruzzo del concorso “La Bella d’Italia” che si è svolta al Parco della quercia rossa di Bussi. Sono state 19 le ragazze che hanno sfilato per conquistare i 10 posti per la finale nazionale e il titolo di “Bella d’Italia Abruzzo 2016” andato a Christine Fegatilli, 17 anni di Avezzano. “Ringrazio tutti per questa esperienza e adesso speriamo di fare bella figura, insieme alle altre ragazze, nella finale nazionale di Scalea”. La serata è stata curata in ogni minimo dettaglio dalla Venti tra noi capitanata da Emma Carfagnini, “Sono davvero soddisfatta per questo tour estivo 2016, un grazie a tutto o staff e in particolare ai genitori delle miss che mi hanno seguito in tutte le tappe”.

La serata è stata presentata in maniera impeccabile da Fiorenza Quadraro, expert moda del canale tv HSE 24, erano presenti le nostre telecamere, il fotografo ufficiale Ovidio Caruso,il fotografo e coreografo Paride Jabez e Fabio Lo Foco che ha curato il service audio/luci. Nel backstage hanno lavorato al parrucco Anastasia Iannuzzi di Avezzano, Extrò di Tocco da Casauria e al trucco Rossella Pomponi e Roberta La Neve. In apertura, dopo un minuto di silenzio per le vittime del recente terremoto di Amatrice, il numeroso pubblico ha potuto assistere ad un grande spettacolo aperto con una sfilata di moda bimbi a cura del negozio “L’isola che non c’è”, spazio poi alla prima uscita delle miss in abito elegante e a seguire la sfilata dello stilista Guido Di Sante. Prima dell’uscita finale, in bikini, delle miss è salito sul palco il cantante Andrea Diletti, ospite d’onore della serata, che ha cantato “Il buio”, una sua canzone diventata l’inno per la giornata internazionale dei bambini scomparsi. La serata è proseguita poi con una sfilata di Shop Cina di Sulmona, un esibizione di tango della scuola di ballo “Paradise Dancing Club” e, prima della proclamazione della vincitrice, gran finale con la simpatia di Claudio Torres che ha fatto ballare le miss con la sua “Ricordi di Riccione”. Nel nostro speciale le immagini e le interviste con i protagonisti della serata.

Queste le ragazze che rappresenteranno l’Abruzzo alla finale nazionale di Scalea (11-17 Settembre) :

Damigella d’Abruzzo 2016: Miriam Bellanza
Ragazza Gold Hair: Alessia Pipino
Ragazza Prima Pagina: Dayana Savina
Ragazza Mercatino del cellulare: Alessia di Giacomantonio
Ragazza Luxory Car: Vittoriana Cacciatore
Ragazza Green Planet: Giorgia Valentinetti
Ragazza P.M. Gomme: Alexandra Glont
Ragazza D.F.A. Trasporti: Rebecca Esposito
Ragazza Palestra Universe: Ionela Ivan
La Bella d’Italia Abruzzo 2016: Christine Fegatilli

GUARDA ANCHE:


Un successo il 3° Lecto Tuning Day a Lettomanoppello (VIDEO)

lectotuning

Lettomanoppello (PE), 3 Settembre 2016 – Tantissimi appassionati hanno partecipato alla terza edizione del “Lecto Tuning Day” a Lettomappello, una giornata in compagnia di persone di tutte le età, con la passione per il tuning, la messa a punto e la personalizzazione, anche estrema delle loro auto. Perfetta l’organizzazione curata dal club “HR Tuning” per questo evento Ufficiale Loud Race 1X valido per l’accumulo di punti per il campionato e per i record regionali con gare Loud Race, Dj Battle, Tuning e Rombo. A tenere alta la temperatura della giornata ci ha pensato Gemma con il suo sexy car wash, molto apprezzato dai presenti. Soddisfatti gli organizzatori che anche stavolta sono riusciti a coinvolgere gli appassionati del settore, appuntamento quindi al prossima anno per la quarta edizione. Nel nostro speciale le immagini, interviste e il sensuale sexy car wash di Gemma che ha animato la serata.

GUARDA ANCHE:


A Montesilvano Christine Fegatilli è La Bella d’Italia (VIDEO)

Image99

Montesilvano, 22 agosto 2016 – Un grande successo di pubblico per la tappa del tour estivo Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia” che si è svolto ieri sera a Montesilvano in Viale Europa. “Non abbiamo mai visto tante persone come stasera”, hanno detto alcuni residenti, “e lo spettacolo è stato ottimo”. Musica, ballo, esibizioni live e 20 ragazze che si sono sfidate in passerella per guadagnarsi gli ultimi posti disponibili per la finalissima regionale del 4 Settembre a Bussi. La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro e ripresa dalle telecamere di Videoesse. Lavoro difficile per la giuria che alla fine ha decretato Bella d’Italia Montesilvano Christine Fegatilli che accede di diritto alla finale. Soddisfatta per il risultato di questa tappa la responsabile del concorso per l’Abruzzo, Emma Carfagnini, al lavoro per la prossime date. Nel nostro speciale le immagini e le interviste da Montesilvano.

Queste le ragazze premiate:

Ragazza Goldhair: Dayana Savina e Rosalba Meneghini
Ragazza D.F.A: Elena Danila
Ragazza Green Planet: Giorgia Valentinetti
Ragazza L’Arte Del Ferro: Marika Del Greco
Ragazza Villa Briccone: Micaela Gheorghita
Ragazza Black & White: Alessia Pipino
Ragazza M.M. Racing: Arianna Torretta
Ragazza Line Center: Alexandra Glont
La Bella d’Italia Montesilvano: Christine Fegatilli

GUARDA ANCHE: