Concorso eleganza per auto storiche a Villalago, un successo la seconda edizione (VIDEO)

ferrari testarossa

Villalago (AQ), 20 agosto 2016 – Grande successo di pubblico per l’evento organizzato ieri a Villalago dall’associazione “Vecche Valvole”, un concorso di eleganza riservato alle auto storiche giunto alla seconda edizione. Sono arrivate ben 35 auto nel punto di ritrovo presso gli impianti sportivi, dalle classiche Giulia e Alfetta dell’Alfa Romeo alla supersportiva Ferrari Testarossa, dal Maggiolino alla Fiat 500, dalla limousine alla Jaguar Cabrio. Una competente giuria le ha valutate, gran finale finale poi in Piazza Celestini Lupi con la premiazione dei vincitori. Il regolamento prevedeva la partecipazione di veicoli con data di immatricolazione entro l’anno 1976 e, ad insindacabile giudizio degli organizzatori, anche mezzi con data successiva, se di particolare interesse stilistico o tecnico. Le auto sono state divise per categorie: Utilitarie, Berline da famiglia, Lusso e Sportive. Soddisfatto per la grande risposta di pubblico e partecipanti il presidente delle “Vecchie Valvole” Roberto Di Biagio, nel nostro speciale le immagini, le interviste e la premiazione dei vincitori di ogni categoria. Appuntamento quindi al prossimo anno, sempre a Villalago, per la terza edizione del concorso.

GUARDA ANCHE:


A Raiano la Bella d’Italia è Ionela Ivan (VIDEO)

Image2

Raiano, 18 Agosto 2016 – Grandissimo successo di pubblico ieri sera per la nuova tappa del tour estivo Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia”. La centralissima Piazza Umberto Postiglione di Raiano ha accolto le 18 ragazze che si sono “sfidate” per guadagnarsi un posto nella finalissima regionale del 4 Settembre a Bussi. La serata, organizzata dalla Venti tra Noi in collaborazione con la Proloco di Raiano, è stata presentata da Fiorenza Quadraro e ripresa dalle telecamere di Videoesse mentre il fotografo ufficiale Ovidio Caruso ha curato gli scatti del concorso. Lo spettacolo ha visto sfilare le miss prima in abito elegante e poi in bikini, spazio anche ad un esibizione trucco e parrucco live di Carla Antonangeli (Oasi del benessere) e Filomena Bianchi (Colpi di testa) che hanno trasfomato due persone del pubblico. Spazio anche alla musica con Rebecca Esposito e Simone Chiappini che hanno cantato “Say something” e a seguire un esibizione della scuola di ballo “Vega Dance” di Torre de Passeri con la tarantella napoletana. La fascia di “Bella d’Italia Raiano” è andata a Ionela Ivan, 27 anni di Avezzano, che accede di diritto alla finale del 4 Settembre. Prossima tappa il 25 Agosto ad Antrosano (AQ). Nel nostro speciale le immagini e le interviste ai protagonisti della serata.

Queste le ragazze premiate a Raiano

Ragazza Prima Pagina: Gloria Lufrano
Ragazza Gold: Rosalba Meneghini
Ragazza Moda Intimo: Alessandra D’Antiochia e Luisa Civitarese
Ragazza Edil Futura: Francesca Lippolis
Ragazza Caputo Costruzioni: Giulia Aceto
Ragazza Cosmoter: Giorgia Valentinetti e Alessia Pipino
Ragazza Caffè Plaza: Vittoriana Cacciatore
Ragazza Energy: Alexandra Glont
La Bella d’Italia Raiano: Ionela Ivan

GUARDA ANCHE:


logo radioesse

logo radioesse






Coming Soon

Un successo la Festa Internazionale degli Gnomi 2016 a Roccaraso (VIDEO)

gnomi16

Roccaraso, 1 agosto 2016 – Si è svolta il 30 e 31 Luglio nella splendida cornice di Roccaraso la Festa Internazionale degli Gnomi. Anche quest’anno si è rinnovato l’ormai tradizionale appuntamento con il mondo affascinante degli spiriti del bosco: gnomi, elfi, folletti e fate hanno dato vita a storie senza tempo capaci di affascinare e stupire grandi e piccini. Dalla tarda mattinata fino a sera inoltrata spettacoli, animazioni, incontri a tema e laboratori, per bambini e famiglie. La festa giunta alla sua tredicesima edizione ha sempre riscosso negli anni un crescente e festoso successo di pubblico, che ha accolto con entusiasmo la varietà di proposte e di spettacoli che hanno caratterizzato l’evento. E’ la festa dei bambini e degli adulti che non hanno dimenticato la bellezza dell’essere bambini; è la festa della natura e del bosco con tutti i suoi abitanti.

I partecipanti diventano così protagonisti di una saga in cui il desiderio di trovarsi faccia a faccia con gli spiriti del bosco diviene un simpatico gioco con il culmine – tradizione consolidata della Festa degli Gnomi – atteso dopo il tramonto, quando con le lanterne si parte per il folto della foresta alla ricerca degli amici di gioco e di vita. Una scoperta guidata, ma sempre condita di colpi di scena, di cui è maestra la compagnia I Guardiani dell’Oca. Il programma prevedeva alle ore 11.00 nel centro di Roccaraso il risveglio del piccolo popolo – animazione con Elfi, Folletti, Gnomi, Fate, Nani e Troll – racconti, giochi e canti. Alle 12.30 l’ingresso al campetto degli alpini con i primi giochi e l’apertura del Mercatino delle Meraviglie, poi il pranzo e a seguire i vari spettacoli con Folletti, Elfi, Gnomi, Cantastorie e fiabe. Nel nostro speciale la sfilata lungo le vie del centro di Roccaraso.

GUARDA ANCHE:


Allo stilista sulmonese Guido Di Sante la 26esima edizione di Riccione Moda Italia

di sante

25 Luglio 2016 – Il giovane stilista sulmonese Guido Di Sante è il vincitore della 26^ edizione del concorso nazionale Moda Italia di Riccione, la manifestazione di CNA Federmoda realizzata con la collaborazione del Comune di Riccione e il contributo della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rimini. Sono stati mille i progetti pervenuti e valutati da una Commissione di esperti composta da imprenditori e stilisti del settore moda, i migliori hanno sfilato sabato 23 luglio in Piazzale Ceccarini in una atmosfera ad alto tasso emotivo che ha visto la designazione del vincitore assoluto tra i vincitori di ciascuna delle sezione in gara e la consegna dei rispettivi premi. “RMI e il Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti sono ormai un punto di riferimento per il panorama nazionale della ricerca di nuovi talenti e quale piattaforma per lo scambio culturale e la connessione tra esperienze internazionali – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA FEDERMODA e Direttore Generale di RMI – Con questa edizione, grazie anche al supporto del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia ICE la manifestazione è divenuta anche occasione per tessere relazioni economiche tra nostre imprese e le realtà internazionali coinvolte. La giornata dedicata ai b2b si è dimostrata un ulteriore tassello per far sì che RMI parli a tutto tondo di moda, affrontando i temi della formazione, della connessione scuole – impresa, creando opportunità d’affari”.

GUARDA ANCHE:


 

La Bella d’Italia ad Atri è Rebecca Esposito (VIDEO)

bella atri fascia

Sulmona, 1 luglio 2016 – Nuova tappa ieri ad Atri (TE) del tour Abruzzo del concorso “La Bella d’Italia” inserita all’interno del programma della Atri Cup 2016, una mini olimpiade, al trentesimo anno, che ospita centinaia di giovani atleti provenienti da diverse regioni d’Italia e da diverse Nazioni. Ragazzi di etnie, culture e lingue diverse, che si danno appuntamento nella cittadina abruzzese per gareggiare ma anche per conoscersi, per stringere legami di amicizia, per confrontare modi e stili di vita e di pensiero ma soprattutto per rilanciare insieme un caloroso messaggio di pace nel mondo. Due ore di grande spettacolo con spazi anche per la danza insieme ad alcune scuole di ballo locali che si sono esibite sul palco. Sono state sedici le ragazze che hanno sfilato prima in abito elegante e poi in bikini, una competente giuria al termine delle votazioni ha assegnato la fascia di “Bella d’Italia Atri” ad una emozionatissima Rebecca Esposito che si è guadagnata l’accesso di diritto alla finale regionale. La serata è stata presentata in maniera impeccabile da Fiorenza Quadraro, expert moda del canale tv HSE 24, ormai da anni voce ufficiale in Abruzzo del concorso. Un organizzazione perfetta curata in ogni minimo particolare da Emma Carfagnini, “Siamo tornati ad Atri dopo il successo dello scorso anno e anche stavolta abbiamo avuto un ottimo riscontro di pubblico, una piazza gremita che ha apprezzato la nostra serata”. Nel nostro speciale le immagini e le interviste con i protagonisti, a breve seguiranno altri video.

Queste le ragazze premiate ad Atri

Ragazza Gold : Bianca Colecchia e Julia Gentile
Ragazza Prima Pagina : Serena Di Iorio e Eugenia Pisciella
Ragazza Acqua e Sapone : Eleonora di Battista e Francesca Lippolis
Ragazza Avis : Giorgia Valentinetti
Ragazza Beauty Hair : Vittoriana Cacciatore
La Bella d’Italia ATRI : Rebecca Esposito

GUARDA ANCHE:


Raduno internazionale Vespa 2016 a Popoli (VIDEO)

raduno vespa popoli

Popoli, 27 giugno 2016 – Oltre 900 vespisti provenienti da tutta Italia hanno partecipato ieri al Raduno Internazionale delle Vespe che si è tenuto a Popoli, patria di Corradino D’Ascanio, l’inventore dell’icona del made in Italy in tutto il mondo. A fare gli onori di casa il presidente del Vespa Club Corradino D’Ascanio di Popoli, Paolo Pallotta: “Abbiamo raggiunto un massimo di 80 club partecipanti, anche dall’estero. Oltre 900 partecipanti, la festa è stata eccezionale. Il più giovane dei partecipanti si chiama Samuele e ha un anno e mezzo”. Durante l’evento è stato anche inaugurato un monumento dedicato alla memoria di Corradino D’Ascanio, opera donata dal popolese Cesidio Coppola. Dopo la cerimonia il corteo delle Vespe è partito in pellegrinaggio fino a Castelvecchio Subequo, ventiquattro chilometri sulle orme di San Francesco. Perchè nella Chiesa di San Francesco a Castelvecchio è contenuta l’unica reliquia al mondo con il sangue del poverello di Assisi. Franco Di Braccio, presidente dell’Associazione Sanguis Francisci, ha promosso l’iniziativa per raccogliere fondi per restaurare la Chiesa di San Francesco di Castelvecchio: “Un grande successo, tanto entusiasmo, tanta semplicità, tanto cuore. Il cuore della Vespa”. Presenti il presidente nazionale Roberto Leardi, il segretario World Vespa club Marco Manzoli, il segretario europeo dei Vespa club, Martin Stift, la senatrice Nicoletta Favero, originaria di Biella, la presidente di “Cristianità in cammino”, suor Miriam Castelli e le nipoti di Corradino D’Ascanio, Paola, Maria e Anna. Nel nostro speciale le immagini e le interviste del raduno.

GUARDA ANCHE:


Recuperato il raduno HR Tuning 2016 a Nocciano (VIDEO)

uno turbo

Sulmona, 20 giugno 2016 – Dopo due rinvii causa pioggia ieri è stato finalmente recuperato il tradizionale raduno di Nocciano (PE) che si svolge tradizionalmente ogni anno il 25 Aprile. Organizzato dal club HR Tuning, in collaborazione con il Club 500 Story di Nocciano, ha visto la partecipazione di tantissimi appassionati che con le loro auto hanno colorato il centro del paese. La giornata prevedeva una tappa nazionale SPL Loud Race 1X e gare tuning con vasta gamma di premi. Purtroppo anche questa volta la pioggia è arrivata nel primo pomeriggio, un autentico diluvio che non ha fermato la macchina organizzativa spostando le premiazioni all’interno del castello. Da segnalare una ammiratissima Fiat Uno Turbo per gare di accelerazione, preparata dalla Street Racers di Manuel Fragassi, che ha destato la curiosità del numeroso pubblico presente. Un bilancio assolutamente positivo anche per questa edizione e quindi non resta che dare appuntamento al prossimo anno con l’immancabile presenza anche delle classiche Fiat 500. Presenti le telecamere di Videoesse mentre il reportage fotografico è stato curato da Speed Gear Abruzzo. Nel nostro speciale, nonostante la pioggia del pomeriggio, le immagini e le interviste da Nocciano.

GUARDA ANCHE:


Sulmona, grande successo per la Fiera del Benessere (VIDEO)

fiera benessere

Sulmona, 13 giugno 2016 – Bilancio assolutamente positivo per la Fiera del benessere, salute ed estetica al centro commerciale “Nuovo Borgo” di Sulmona organizzata dall’associazione Soul Partnership. Una tre giorni dedicata alla cura del corpo, con espositori eterogenei, che hanno proposto prodotti e trattamenti, con prove gratuite per tutti e spazio sul palco per le esibizioni. Presente in Fiera anche l’associazione ALI Italia con uno stand dedicato alla raccolta di medicinali per il Venezuela dove la carenza di farmaci ha raggiunto livelli da crisi umanitaria. Un piccolo villaggio della salute ma con spazio anche alla musica e alla danza, “E’ per me una grande soddisfazione – dice Antonietta Santavenere della Soul Partnership – poter ringraziare pubblicamente il Nuovo Borgo e gli espositori che hanno creduto in questo progetto ed hanno voluto sostenerlo con la loro presenza”. La serata conclusiva è stata presentata in maniera impeccabile da Fiorenza Quadraro, expert moda di HSE 24. Nel nostro speciale tutte le immagini e le interviste.

GUARDA ANCHE:


A Villalago raduno auto storiche “Nella terra degli orsi” (VIDEO)

Image27

Villalago, 13 Giugno 2016 – Un intero fine settimama dedicato alle auto storiche con il 7° Raduno nella Terra degli Orsi organizzato dall’associazione “Vecchievalvole”. Ben 25 le auto arrivate nella piazza di Villalago nel primo pomeriggio di Sabato 11 Giugno per la prima parte del raduno dedicata all’aspetto turistico. Gli iscritti hanno partecipato ad una visita guidata presso il mulino ad acqua e gualchiera restaurati e funzionanti, poi tornati in Piazza Celestino Lupi sono partiti per un piccolo giro con le loro auto. Al ritorno tutti a cena presso il ristorante dell’Hotel Tana dell’Orso e per chiudere la serata l’esibizione di un gruppo musicale, i “Poker”, in Piazza. Nella mattinata di Domenica 12 Giugno la seconda parte del raduno parte dedicata all’aspetto motoristico con il ritrovo sul Lago di Scanno e partenza delle vetture, ad intervalli di 1 minuto l’una dall’altra, per seguire il percorso del “Rally Turistico” (distanza complessiva circa 15 Km, tempo previsto di percorrenza 30 minuti totali alla media di 30 Km/h), con destinazione Frattura a quota 1230 metri. Dopo il pranzo si sono svolte le tradizionali premiazioni che hanno chiuso il raduno. Soddisfatto per la riuscita della settima edizione il presidente dell’associazione “Vecchievalvole, Roberto Di Biagio, che è già al lavoro per il prossimo appuntamento. Nel nostro speciale immagini e interviste con i protagonisti.

GUARDA ANCHE: