Sulmona, 30 dicembre 2014 – Ad un anno esatto dalla prima edizione, arriva in questi giorni su Spotify, Deezer, Shazam e SoundCloud la compilation della prima edizione di Soundwave Christmas Nights, la rassegna che ha visto in scena, dal 26 al 28 dicembre 2013 al club “Le piscine” di Sulmona (L’Aquila) le migliori band della Regione Abruzzo. La kermesse, ideata da Silvio Mancinelli e promossa da Agenzia 21 per lo sviluppo sostenibile, con la collaborazione tecnica del St Patrick di Sulmona, della U.d.U. Records, Musicalnews.com, FG Music Sulmona, Rockambula, LaSei RadioTv e OneShootLive, ha offerto uno spazio ai migliori gruppi emergenti d’Abruzzo, con generi diversi e brani originali che hanno spaziato dal rock all’elettronica, passando per lo ska e il pop.Questa la tracklist:1) The Straphon – Dark Love (Sulmona – AQ);2) Allcost – Mondo Marrone (Pescara); 3) Chemistry X – Psycho Show (Sulmona – AQ); 4) Hellements – Insomnia (Vasto – CH); 5) Irregular Disco Workers – Il Viaggiatore (Instrumental Mix) (Sulmona – AQ); 6) Meticci Di Razza Bastarda – Italia a Mano Armata (Pratola Peligna – AQ) 7) Metrò – Non Aver Paura (L’Aquila) 8) Mursia – Le Direzioni del Caos (Pescara); 9) Only ten left – Fuckin’lies (Sulmona – AQ); 10) Oskar Da Bagno Band – Made in Sicily (Sulmona – AQ); 11) Remains in view – Cross The Line (Sulmona – AQ); 12) Resumed – U.F.O. (Sulmona – AQ); 13) No Love Lost – Rippled Waters (Sulmona – AQ); 14) Schock Side – Demons of the game (Sulmona – AQ); 15) Stephanie – Your place (Sulmona – AQ). Tutti i brani della compilation saranno trasmessi anche da alcune trasmissioni di musica rock e alternative in onda su emittenti regionali e nazionali. In particolare, saranno programmati dalla trasmissione “Il Re del Gancio”, condotta da Giancarlo Passarella e in onda su un circuito di oltre 150 radio italiane, tra queste anche La6radio.“Questo festival”, ha ricordato il direttore artistico Silvio Mancinelli, “è stato finanziato dal sottoscritto, Luca Schiazza e da tanti appassionati di musica di Sulmona, che hanno aderito alla nostra campagna di crowfunding. Fondi che hanno permesso di sostenere le varie spese organizzative. Il nostro obiettivo era quello di arrivare anche alla stampa di un CD fisico. Era stato raggiunto un accordo con il Comune di Sulmona, ma i cambi che ci sono stati in Giunta nelle persone delegate alla cultura e alle manifestazioni, hanno reso vano ogni sforzo, nonostante le richieste protocollate in comune. Lo scorso anno Soundwave Christmas Nights ha portato a Sulmona band e pubblico provenienti dalle quattro provincie abruzzesi, senza per questo essere stato inserito nel programma degli eventi natalizi 2013. Il nostro obiettivo è comunque di riprovarci in futuro. Adesso siamo concentrati nella promozione di questi brani, che sono una testimonianza della vitalità del panorama musicale abruzzese”. |
videoesse
Donare Danzando, spettacolo per la piccola Iaia (VIDEO)
Castel di Sangro (AQ) – 18 Dicembre 2014 – Non poteva andare diversamente, grandissimo successo ieri sera al Teatro Italia di Castel di Sangro per lo spettacolo “Donare Danzando” giunto alla terza edizione e dedicato alla piccola Iaia. La serata ha visto la partecipazione di circa 300 persone e l’intero ricavato è andato alla Onlus “Il sogno di Iaia” associazione no profit che ha lo scopo di raccogliere fondi a favore della bimba abruzzese di soli 6 anni affetta da una grave forma di neuroblastoma e che necessita di costose cure in america. Apprezzatissime le esibizioni di Michelle D’Altorio ed Erica D’amico, diplomate presso l’Accademia Nazionale di Danza, dei giovani cantanti Pierfrancesco Esposito e Giulia Museo, l’Hip Hop Dancer Mirco Mascitelli e il rapper Dr. Jack. La serata è stata presenta da Fiorenza Quadraro, Expert Moda di HSE 24, patrocinata dal Comune di Roccaraso e di Castel di Sangro, con la collaborazione di Patrizia Olivieri della “Foto Grafica Olivieri” di Roccaraso, del Cine Teatro Italia, della “FracassiEvents”, la “NG Comunication” e l’Associazione “Sulla Buona Strada” di Castel di Sangro.Ad aprire lo spettacolo le esibizioni degli allievi della scuola “DanzArte” di Roccaraso che sotto la direzione artistica della maestra Carla Cipolla hanno dato il via a questa magnifica serata, “Abbiamo fatto tutto questo per Iaia e devo ringraziare tutti i miei ragazzi che si sono dati tanto da fare, dentro fuori del palco, dietro le quinte e tra la gente”. Spazio anche a diversi cantanti locali come il rapper Dr. Jack, “Sono molto legato alla vicenda della piccola Iaia e vedere tanta gente stasera qui al teatro mi rende felice”. Altra esibizione molto apprezzata è stata quella di Giulia Museo, “Per me è stata un emozione grandissima, vengo da L’Aquila che dopo il terremoto sta cercando di rialzarsi e sono sicura che anche per Iaia sia la stessa cosa, pian piano ce la faremo insieme”.Sul palco anche Pierfrancesco Esposito da poco impegnato in un progetto nazionale, il premio Mimmo Bucci (5 Gennaio a Bari), “Una bellissima esperienza anche perchè la causa è importante, siamo tutti qui per la piccola Iaia e per me è davvero un onore poter dare una mano”. Anche il cugino di Iaia, Giammaria Di Padova, è stato tra i protagonisti della serata ballando sul palco, “Ho smesso di ballare per diversi anni per poi riprendere ma stasera c’era un po di emozione in più, abbiamo voluto fare questo spettacolo in poco tempo per dare il nostro contributo”.La serata è stata presentata in maniera impeccabile dalla bravissima Fiorenza Quadraro, expert moda del canale tv HSE 24, il momento più emozionate è stato sicuramente il gran finale con i saluti e gli auguri di Natale della piccola Iaia diffusi dagli altoparlanti del teatro, “Una bellissima serata, musica, danza, uno spettacolo completo che replicheremo in parte anche domani a Sulmona al teatro Caniglia” – ha detto Fiorenza al nostro microfono – “Castel di Sangro ha risposto meravigliosamente e sono orgogliosa di aver presentato davanti a tantissima gente, un grazie anche alle telecamere di Videoesse che hanno ripreso l’intero evento”. Tutte le informazioni per partecipare alla raccolta fondi per aiutare la piccola Iaia a realizzare il suo sogno sono sul sito www.ilsognodiiaia.org |
La Bella d’Italia delle nevi 2014 – Sulmona (VIDEO)
Sulmona, 30 Novembre 2014 – Con la presenza del patron nazionale Alfonso Cariello è partito da Sulmona, con le selezioni Abruzzo, il concorso “La bella d’Italia delle nevi” presso il centro commerciale “Nuovo Borgo”. Davanti ad un numeroso pubblico sono state 17 le ragazze che hanno sfilato per conquistare il primo pass per l’accesso alle finali del prossimo mese di Aprile. Alla fine reginetta della serata è stata eletta Clarissa Cellurale, 17 anni di Collarmele, con il sogno di diventare Carabiniere. “E’ la prima volta che prendo la fascia della Bella d’Italia, in precedenza avevo vinto una fascia nelle selezioni estive” – ha detto al nostro microfono subito dopo la vittoria – “un esperienza unica, indimenticale, che sono felice di condividere con tutto lo staff”. La serata presentata in modo magistrale da Fiorenza Quadraro ha chiuso la tre giorni dedicata a Sulmona Sposi” e adesso la vulcanica Emma Carfagnini è al lavoro per preparare la prossima tappa, “Abbiamo cambiato qualche piccolo particolare ma sono felicissima della riuscita della serata, ci sono tanti nuovi partner e oggi poi abbiamo avuto la visita inaspettata del patron del concorso Alfonso Cariello e del fotografo ufficiale nazionale Gennaro Orefice. Ringrazio Fiorenza Quadraro e le telecamere di Videoesse sempre presenti alle nostre selezioni”.I complimenti ad Emma sono arrivati anche dal patron Alfonso Cariello, “sono qui per onorare la mia amicizia con Emma e con l’occasione posso dire che probabilmente la finale nazionale della Bella d’Italia delle nevi 2015 si terrà dalle vostre parti nel mese di Aprile”. Altra presenza importante è stata quella di Gennaro Orefice, fotografo ufficiale del concorso nazionale, “Ero di passaggio qui a Sulmona e ho approfittato per venire a salutare Emma, un grande in bocca al lupo per tutte le sue serate”. Soddisfatto per la riuscita dell’evento anche Andrea Di Cosmo, direttore del Nuovo Borgo, che ha ringraziato l’organizzazione per la bellissima serata. Lo spettacolo ha visto sul palco anche gli allievi della scuola di canto Musicomania di Avezzano, la sfilata di abiti da sposo di Doppel Ganger, un live curato dal parrucchiere Max Barretta, abiti da cerimonia Anna Scipione e jeans Don The Fuller di Extrosa. Nel nostro video lo speciale sulla serata con le interviste a tutte le miss premiate e agli ospiti presenti.Queste le ragazze premiate:Bella D’Italia delle Nevi: Clarissa Cellurale |
Happy From Borgo S. Maria della Tomba (VIDEO)
22 Novembre 2014 – In occasione della cena per festeggiare la vittoria del Palio 2014 della Giostra Cavalleresca di Sulmona il Borgo Tomba, il direttivo della Giostra, i capitani di Borghi e Sestieri e alcuni degli invitati si sono prestati simpaticamente alla registrazione di questo video. Guarda anche il video “Happy from Sulmona” cliccando QUI
Festa Palio 2014 Borgo S. Maria della Tomba (VIDEO)
22 Novembre 2014 – Nell’incantevole cornice del complesso Villa Giovina di Bagnaturo il Borgo Tomba ha festeggiato la vittoria del Palio 2014 della Giostra Cavalleresca di Sulmona. Presenti tutti i capitani di Borghi e sestieri, il direttivo della Giostra e il cavaliere del Borgo Tomba Gioele Bartolucci.Guarda anche il video “Happy from Borgo Tomba” cliccando QUI
Winter Bugs 2014, raduno Maggiolino a Sulmona (VIDEO)
Sulmona, 17 novembre 2014 – Si è concluso ieri il Winter Bugs, il “non raduno” dei Maggiolini giunto alla decima edizione. Un appuntamento diventato ormai un classico e che ha visto un centinaio di appassionati e collezionisti provenienti da tutta Italia ritrovarsi lo scorso weekend a Sulmona. Il programma prevedeva Sabato 15 Novembre la partenza da Sulmona per un giro turistico in montagna mentre per la giornata di Domenica 16 Novembre, con partenza da P.zza Garibaldi, la carovana ha visitato Anversa, Goriano Sicoli e Raiano dove presso lo Smeraldo resort ha pranzato e concluso l’edizione 2014 del raduno. “Decima edizione di questa manifestazione e la festeggiamo tra amici” ha detto l’organizzatore dell’evento Remo Conti, “perchè non è un raduno e lo chiamiamo non raduno proprio per questa ragione. Ci sono un centinaio di persone e 50 Maggiolini tra cui una versione Baja Bug, molto particolare e diffusa per le gare nel deserto”. Tra i partecipanti l’allegria non è mancata, tutti uniti nella passione per questa mitica auto che ha incantato il pubblico presente in piazza, “Questo mondo è vissuto da tutti noi appassionati per divertirci e fraternizzare, non mancano poi tanto cibo e bevende. Noi siamo arrivati dalla provincia di Campobasso per stare oggi insieme agli amici abruzzesi, frequentiamo spesso i raduni italiani e siamo un gruppo numeroso”. Appuntamento quindi al prossimo Winter Bugs con lo spettacolo dei Maggiolini sempre a Sulmona. |
Cup Race U.M.A. gara 9 – circuito di Sulmona (VIDEO)
La nona tappa della Cup Race U.M.A. si è svolta nel circuito di Sulmona in un meraviglioso weekend di sole e una grande affluenza di piloti che hanno dato spettacolo con gare combattutissime. Nella 50cc Easy la battaglia è stata veramente dura dopo vari capovolgimenti di fronte durante le due gare di giornata alla fine il podio sarà così costituito: 1° Paniccia; 2° Centi; 3° Bucci; Nelle categoria 60cc Mini il dominio è sicuramente dei 2 pilotini del Team Turrizziani, Leonardi e Astone che fin dall’inizio dimostrano di avere un’altro passo: la pole è di Leonardi; Gara 1 però è il piccolo Astone a vincere, mentre in gara due all’ultima curva Astone prova il sorpasso finale ma la corda del cordolo piega la corona costringendolo al ritiro, bravi comunque entrambi. Un plauso anche al piccolo kevin Ferrazzano giunto secondo. Dopo gli esiti finali il podio sarà il seguente: 1° Leonardi; 2° Ferrazzano; 3° Astone. Nella 60cc S. Mini il dominatore di giornata è sicuramente Simone Di Persio che conduce con autorevolezza le due gare di giornata e si piazza sul gradino più alto del podio seguito da Turrizziani Ennio e 3° Calista Stefano.Nella Categoria 100cc Unica ed Easy, 125cc Tag e S.Tag le emozioni non sono mancate, ecco i podi: 100cc Unica: 1° Colalongo Cristiano; 2° Cicolani Manuel – 100 cc Easy 1° Carratelli Monia. Nella 125cc Tag: 1° Perfetti Nicola; 2° Marinucci Fabio – 125cc S.Tag: 1° Centi Alessandro; 2° Valentini Angelo; 3° Pasculli Gaetano. Nelle categorie con il cambio di velocità i podi rispettivamente saanno questi: 125cc Formula C: 1° Cicolani Manuel; 2° Memmo Giovanni; 3° Cingillo Francesco – Categoria 125cc Top Driver: 1° Sebastiani; 2° Albani; 3° Iannuccelli. Manca ormai solo una gara per assegnare i vari titoli e lo spettacolo sarà assicurato, in particolare nella classe 125 Tag i piloti Alessandro Centi e Umberto Celano sono distanziati di soli 9 punti. “E’ stata una gara divertente, molto combattuta e con qualche staccata al limite ma è andata bene” – ha detto Alessandro Centi al nostro microfono – “Sono contento, questo campionato mi ha dato molte soddisfazioni” ha poi aggiunto il pilota che guida la classifica con 201,5 punti.Stessa situazione nella 125 S.Tag dove guida la classifica Fabio Marinucci con 86 punti seguito da Nicola Perfetti con 60, nella 125 Top Driver a giocarsi il titolo saranno Massimiliano Albani (255,5 punti) e Antonio Iannuccelli (235,5 punti), nella 100 cc Unica con Cristiano Colango (135 punti) e Manuel Cicolani (116 punti), nella 100 cc Easy la lotta è tra Monia Carattelli (120 punti) e Riccardo Marandola (92 punti), nella 60 cc S.Mini con Ennio Turrizzani (119,5 punti) e Simone Di Persio (174 punti) e nella 60 cc Easy con Daniele Tassone e Domenico Ciocola distanziati di soli 7,5 punti. Con Sergio Di Dato – Unione Piste Nazionale – abbiamo fatto poi un bilancio di questa penultima tappa subito dopo le premiazioni, “Un bilancio assolutamente positivo per questa giornata, le gare sono state corrette e tutti si sono comportati sportivamente. Adesso non resta che aspettare l’ultima tappa per sapere chi vincerà il titolo nelle varie categorie”. Appuntamento quindi il 30 Novembre 2014 presso la Pista Paradiso a Santa Maria del Molise in provincia di Isernia. |