Processione S. Antonio a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona – 13 giugno 2024 – Si è svolta oggi a Sulmona la tradizionale processione di S. Antonio di Padova, dopo l’uscita dalla chiesa il corteo ha attraversato alcune strade del quartiere passando per via Mazzini, via Filippo Freda, via Dalmazia, via Trento, via Gorizia, via Teofilo Patini, Porta S. Antonio, via Manlio D’Eramo, Corso Ovidio, porta Napoli, via Mazzini per poi fare ritorno in chiesa. Nel nostro video una sintesi della processione lungo tutto il percorso

VIDEO IN EVIDENZA:


Grande successo per la Sagra delle ciliegie 2024 di Raiano (VIDEO)


   

Raiano – 2 giugno 2024 – Grande successo per l’edizione numero 67 della “Maggiolata”, la tradizionale sagra delle ciliegie di Raiano, realizzata in collaborazione con l’associazione Raiano Eventi, dal 31 Maggio al 2 Giugno. La Maggiolata è nata nel 1946 in concomitanza con la festa di San Venanzio, patrono del paese, per poi diventare una ricorrenza autonoma quattro anni dopo. All’origine era solo una kermesse canora ma alla metà del novecento si trasformò in una vera e propria sagra con l’esibizione di vari cori dei centri vicini, con sfilate di carri allegorici e con rassegne di costumi tradizionali. Nonostante alcune interruzioni, oggi la sagra delle ciliegie è diventata una festa molto popolare che vede la partecipazione di un folto pubblico e numerose iniziative in programma come spettacoli e musica dal vivo.

Ricco il programma 2024 con escursioni alla Riserva naturale Gole di San Venanzio e al magnifico eremo, passeggiate alla scoperta del borgo, Notte rossa delle ciliegie con l’Orchestra popolare del saltarello, artisti di strada. In concomitanza si è svolta anche la 18^ festa nazionale “Città delle Ciliegie” che ha visto la competizione delle migliori ciliegie italiane giudicate da esperti assaggiatori. La giuria, coordinata dal direttore di “Città delle Ciliegie” Carlo Conticchio e presieduta dal presidente Andmi (Associazione nazionale direttori mercati all’ingrosso) Pietro Cernigliaro, Giuliano Granata, Emilio Santarelli, Rosario Forte, Elisa Colella, Gianni D’Amato, Antonio Santilli e Francesca Margiotta. Nel nostro video alcuni momenti della tradizionale sfilata dei carri allegorici e gruppi folkloristici

VIDEO IN EVIDENZA:


Processione Corpus Domini a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 30 maggio 2024 – Dopo la Messa nella Cattedrale di San Panfilo, presieduta da S.E. Mons. Michele Fusco, si è svolta oggi la processione del Corpus Domini per le vie cittadine fino alla chiesa di San Francesco di Paola. La processione è un momento solenne di devozione pubblica, in cui i fedeli camminano insieme, accompagnando il Santissimo Sacramento, custodito nell’ostensorio, attraverso le strade della città. È un modo per testimoniare pubblicamente la fede e per rendere onore al Corpo di Cristo. Alla chiesa di San Francesco di Paola, il vescovo ha impartito la benedizione ai presenti, segnando la conclusione della cerimonia liturgica. Nel nostro video alcuni momenti della processione lungo tutto il percorso.

VIDEO IN EVIDENZA:


Raduno auto storiche a Pratola Peligna (VIDEO)


   

Pratola Peligna, 26 maggio 2024 – Si è svolto oggi nella centralissima Piazza Garibaldi un raduno di auto storiche con gli amatori dell’associazione “Rombi del passato” e loro vetture. La giornata è stata organizzata con la collaborazione del comitato feste S.S. Trinità. Sono state 40 le auto che hanno prima sfilato nelle vie del centro e poi si sono radunate in Piazza Garibaldi, auto che vanno dagli anni Quaranta agli anni 80, dalle Fiat 500 alle Porsche, le classiche Alfa Romeo, Lancia Fulvia HF, Mercedes, Bmw, Citroen e altre ancora. “Un evento che ormai ripetiamo ogni anno” – dichiara Orlando Orsini, vice presidente dell’associazione Rombi del passato – “il comitato feste della S.S. Trinità ci ha invitato perche ritiene che ogni anno la nostra manifestazione comincia ad essere sempre più di interesse sociale, infatti oggi invitiamo anche i bambini a salire a bordo per fare un giro”. Nel nostro video le immagini e le interviste con il vice presidente, alcuni dei partecipanti, e la partenza per il giro turistico.

VIDEO IN EVIDENZA:


Festa di San Venanzio martire a Raiano (VIDEO)


   

Raiano (AQ), 18 maggio 2024 – Tre giorni di festa, 16 – 17 e 18 maggio, dove insieme a San Venanzio viene festeggiato anche Sant’Antonio Abate, infatti, il 17 c’è la processione della statua del Santo che si dirige verso il convento degli Zoccolanti, dove ha luogo lo sparo che ha il fine di avvertire gli abitanti dei paesi vicini e chiamarli a raccolta. Nel programma della festa ci sono anche concerti bandistici che la gente ascolta con molto interesse. Molti anni fa per far fronte alle spese dei suonatori, questi venivano accolti dalle famiglie, dove ricevevano vitto e alloggio. L’ultimo giorno la solenne la processione di San Venanzio fa il giro del paese e all’altezza degli Zoccolanti la statua viene girata con la fronte verso il monte, ai piedi del quale è stato allestito lo sparo di fuochi pirotecnici. Nel nostro video alcuni momenti lungo tutto il percorso, dall’uscita fino al rientro in chiesa.

VIDEO IN EVIDENZA:


Dance Meraviglia, si balla in piazza a Pratola (VIDEO)


   

   

Pratola Peligna (AQ), 11 maggio 2024 – Serata tutta da ballare nel programma dei festeggiamenti in onore della Madonna della Libera. In piazza Garibaldi spazio ai djset di Alex Natale, Valeesse e Andrea Zack che hanno animato il sabato sera al ritmo delle hit del momento nell’evento denominato “Dance Meraviglia”. Nei nostri video alcuni momenti del djset di Alex Natale e Valeesse.

VIDEO IN EVIDENZA:


Processione Madonna della Libera a Pratola (VIDEO)


   

Pratola Peligna (AQ), 5 maggio 2024 – I festeggiamenti in onore della Madonna della Libera durano per tutto il mese di Maggio, anche se la massima attesa è per la prima domenica del mese. La festa religiosa inizia il pomeriggio del venerdi precedente la prima domenica di Maggio, con l’arrivo della “compagnia” di Gioia dei Marsi, i devoti alla Madonna accolti dopo un cammino a piedi di circa 40 km (clicca qui il video). La mattina del sabato c’è l’esposizione della statua della Madonna. E’ un rito che si ripete da sempre e che da sempre suscita le stesse profonde emozioni nei fedeli presenti. Dopo la Messa si svolge una piccola processione al Rione Valle Madonna.

La prima domenica di Maggio, con l’arrivo di tanti altri devoti, Pratola offre uno spettacolo indescrivibile di vita festosa con tantissima gente che attende il passaggio della processione. La mattina, i membri del Comitato dei Festeggiamenti, con gli onori della banda musicale, si recano prima a prelevare il Presidente del comitato feste e poi la Mastra, che viene solennemente accompagnata fino al Santuario dove si celebra la Messa. Al pomeriggio, solenne processione per tutto il paese che ha visto anche la partecipazione del Cardinale GERHARD LUDWIG MÜLLER. Nel nostro video alcuni passaggi lungo le vie di Pratola fino al rientro nel Santuario.

VIDEO IN EVIDENZA:


Madonna della Libera, in 300 da Gioia dei Marsi (VIDEO)


   

Pratola Peligna (AQ), 3 maggio 2024 – Si rinnova il tradizionale pellegrinaggio dei devoti della Madonna della Libera che dopo 40 km di cammino a piedi arrivano al Santuario. Persone di ogni età spinte dalla grande devozione per la Vergine di Pratola compiono un lungo percorso dalle montagne marsicane del Parco Nazionale d’Abruzzo, risalendo a piedi e in ogni condizione meteorologica, colli e passi ridiscendendo, alla fine, verso la Valle Peligna. Lungo il tragitto, si fermano nei vari paesi che hanno attraversato. Salgono a Forca Caruso, poi Goriano Sicoli, accolti dalle persone del luogo. Qui rendono omaggio a Santa Gemma e consumano il loro pranzo. Dopo un tempo di riposo, proseguono verso il valico detto “la spiaggia di Goriano”. E lì, in vista del santuario della Madonna, preghiere di invocazione e di richiesta di aiuto alla Vergine Maria. Il cammino poi prosegue scendendo verso Raiano, fino a giungere a Pratola. Arrivati a Pratola vengono accolti da abbracci e applausi, e poi tra canti e controcanti, la Compagnia riprende il cammino alla volta del Santuario dove avviene il rito dello “strascino”. I devoti percorrono la passerella esterna sulle ginocchia, per penitenza, fino a raggiungere il monogramma di Maria posto sotto l’altare. Nel nostro video alcuni momenti del cammino da Raiano al Santuario

VIDEO IN EVIDENZA:


A Corfinio sfilano i carri realizzati in ginepro (VIDEO)


   

Corfinio, 1 maggio 2024 – Nella tradizionale festa di S.Alessandro sfilano dei carri allegorici unici e particolari perché interamente ricoperti di ginepro. La sfilata è partita dal piazzale di San Pelino, dopo aver percorso la Via Italica, è arrivato in Piazza dove poi è iniziata la festa che nemmeno qualche goccia di pioggia è riuscita a fermare. I carristi hanno realizzato dei veri capolavori, il più votato dalla giuria è stato il carro raffigurante un mulino a vento. La festa si è poi conclusa in serata con il concerto dell’orchestra di fiati filarmonica Giuseppe Ragni della città di Termoli. Nel nostro video alcuni momenti della sfilata lungo tutto il percorso e l’arrivo in piazza.

VIDEO IN EVIDENZA:


Processione San Panfilo a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 28 Aprile 2024 – Si è svolta oggi a Sulmona la processione del Santo patrono della città, San Panfilo. La festa si celebra da epoche remotissime. La conferma viene data da un’iscrizione che compare nel calendario liturgico affrescato nel Santuario di Bominaco situato lungo gli antichi sentieri della transumanza, in direzione di L’Aquila. La festività si celebrava in primavera, muoveva ed animava tutto il mondo rurale e contadino che affidava al “santo ortolano” (Sante Pampene urtulane) tutte le speranze per raccolti copiosi. Al momento della processione una folla si è accalcata lungo tutto il percorso, un vero tripudio al santo patrono. Nel nostro VIDEO alcuni momenti della processione lungo il centro storico, dall’uscita al rientro.

VIDEO IN EVIDENZA: