Sulmona, 22 Marzo 2025 – L’Associazione Culturale “Anno Domini 1566”, in collaborazione con la Basilica Concattedrale san Tommaso apostolo in Ortona (Ch), ha fatto tappa a Sulmona con la “Peregrinatio Sacrae Ampullae”. Un eccezionale evento religioso, organizzato in occasione dell’Anno Santo della Chiesa Universale, l’ampolla contente la Reliquia del Sangue sgorgato il 13 giugno 1566 dall’affresco custodito nell’Oratorio del Crocifisso di Ortona, portata nei luoghi dell’Abruzzo che hanno una particolare venerazione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo. Un pellegrinaggio che permetterà di far conoscere la Reliquia e la sua venerazione fuori da Ortona, favorendo anche un richiamo ed un ritorno per il turismo religioso, sia verso l’Oratorio del Crocifisso che conserva questa Reliquia e l’annessa chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, sia verso la Basilica di San Tommaso, che custodisce le spoglie mortali dell’Apostolo.
Tre le tappe del Pellegrinaggio:
• 8 e 9 marzo – La reliquia sarà ospitata nella Chiesa di Santa Chiara a Lanciano, sede della secolare Arciconfraternita Morte e Orazione
• 22 e 23 marzo – presso la Chiesa della Santissima Trinità di Sulmona, sede dell’antichissima Arciconfraternita della Santissima Trinità
• 29 e 30 marzo – presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore di Vasto
Infine dal 2 al 14 giugno 2025, la Sacra Ampolla si recherà in pellegrinaggio in tutte le Chiese della Zona Pastorale di Ortona. L’Ampolla toccherà tutte le Chiese Parrocchiali delle contrade e centro della città. Il tutto culminerà poi domenica 29 giugno 2025, nella festa della Sacra Ampolla, giorno in cui ricorre il 91° Anniversario quando la Reliquia venne riportata a Ortona da Venezia nel 1934, dopo 364 anni dalla trafugazione del 1570. Nel nostro video l’arrivo dell’ampolla nella chiesa della SS Trinità.
VIDEO IN EVIDENZA:











