Le Reliquie di S. Antonio di Padova in processione a Sulmona (VIDEO)

   

Sulmona, 16 Marzo 2025 – Seconda giornata del pellegrinaggio delle Sacre Reliquie di S. Antonio di Padova. Questo pomeriggio è partito l’Itinerario Giubilare Diocesano che ha attraversato le vie di Sulmona. Prima tappa nella chiesa nella chiesa di S. Francesco di Paola, a seguire poi S. Maria della Tomba, Santa Chiara, casa Zaccheo e San Panfilo. La Peregrinatio, una consolidata manifestazione di affetto che il Santo suscita nei cuori della gente, avrà la finalità di far proseguire la missione che Dio aveva affidato a Sant’Antonio: percorrere le strade del mondo, per incontrare la gente, vivere la solidarietà verso i poveri e gli ammalati e annunciare la Parola di Cristo Gesù.

Le due reliquie, ex massa corporis, sono state estratte dalla Tomba di Sant’Antonio nella ricognizione effettuata nel non lontano 1981. Riposte in due reliquiari: un busto dorato del Santo solitamente esposto alla pubblica venerazione dei fedeli; una teca da collocare sull’altare e usata per le benedizioni o portata nelle visite ai soffrenti. Nel nostro video alcuni momenti della processione e le fermate nelle varie chiese.

VIDEO IN EVIDENZA:


Le Sacre Reliquie di S. Antonio di Padova a Sulmona (VIDEO)

   

Sulmona, 15 Marzo 2025 – Da Padova a Sulmona. La chiesa di Sant’Antonio di Sulmona ha accolto le reliquie di sant’Antonio di Padova provenienti dalla Basilica papale veneta che le custodisce. Autorità ecclesiali e civili e tanti devoti di Sant’Antonio oggi hanno avuto la possibilità di esprimere la loro devozione alle due reliquie che arrivate a Sulmona. Sono il busto contenente la “Massa corporis” e la reliquia più piccola con un frammento della costola fluttuante. Accompagnate da padre Giovanni Milani, le reliquie hanno attraversato il mondo portando speranza. Il religioso ha anche ricordato il significato delle reliquie e il motivo della loro peregrinazione: “Era la richiesta di tanti devoti di Sant’Antonio che non potevano recarsi a Padova. Per questo, nel 1981 fu chiesto a San Giovanni Paolo II di permettere questa iniziativa, che da allora porta conforto e speranza ai fedeli di tutto il mondo”. La tomba di Sant’Antonio è stata aperta solo due volte nella storia. La prima nel 1263, quando fu ritrovata la lingua incorrotta del Santo; la seconda nel 1981, quando vennero scoperte altre reliquie corporee, tra cui la massa muscolare e cardiaca. Le Sacre Relique resteranno in città fino al 21 Marzo. Nel nostro video alcuni momenti dell’arrivo e l’ingresso in chiesa.

VIDEO IN EVIDENZA: